Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra le novità lanciate nel 2025, c’è il nuovo Italmar Cabin 28, un semicabinato di 8,2 metri per 2,70 di larghezza. Un natante tutto italiano compatto adatto per piccole crociere e che punta su un buon rapporto qualità prezzo.
Il design è quello tipico dei semicabinati, con alti masconi e prua massiccia per ospitare la cabina sottocoperta, il tutto ingentilito dalle linee morbide tipiche del cantiere. La plancia si estende quasi a tutto baglio, con due stretti passavanti su entrambi i lati, comunque percorribili in fase di ormeggio o per raggiungere il prendisole di prua, disposto sulla tuga. Il pozzetto è ampio e lo spazio ben gestito: c’è tanta superficie libera calpestabile, che dà vivibilità a tutto l’ambiente.
Tanti i divanetti su cui rilassarsi, che vanno a creare più di un’area sociale, sia a poppa, sia a ridosso della plancia, protetti dal roll bar in vetroresina e del tendalino che sorregge. Una volta aperto inoltre, tutta la postazione di comando può essere completamente chiusa da tende trasparenti, che chiudono gli spazi fra parabrezza e tendalino, andando a creare una cabina vera e propria, che permette di usare la barca in tutte le condizioni. Non mancano una piccola cucina esterna e un grandissimo gavone sotto il pagliolato, davvero comodo.
Ma non sarebbe un vero cabinato senza un generoso ponte sottocoperta, che ospita, oltre alla cabina armatoriale disposta a prua, con un letto generoso e ben illuminato, anche un bagno, separato ed illuminato, e una seconda cabina, separata e ventilata da un doppio oblò.
Stupisce l’altezza che si riesce a sfruttare, subito messa in luce dai ben 4 scalini che servono per raggiungere il calpestio. Anche la seconda cabina, solitamente molto sacrificata quando si parla di altezze, dato che si trova sotto il ponte del pozzetto, mantiene una buona vivibilità, rendendola ideale, se non per una coppia di adulti, sicuramente come cameretta per i bambini. Sulla sinistra poi non si può notare una cucina interna con piastre e lavello, scelta sicuramente particolare su queste dimensioni, ma che dimostra la capacità di sfruttare lo spazio e di configurazione che offre il cantiere.
Motorizzazione e prezzo
Italmar Cabin 28 è una barca motorizzabile fuoribordo, sia con un monomotore che con una coppia, da 300 a 500 cv. Come da tradizione del cantiere, Italmar offre sempre una dotazione ricca a fronte di un prezzo di partenza di €84.900 + IVA, per arrivare ad una versione con una coppia di Suzuki da 200 cv, elettronici, a €140.00, IVA compresa. Cifre competitive, che la rendono un’alternativa interessante per queste dimensioni.
Author Danilo acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Prezzo improponibile, io ho una 646 Albatros con 150hp e avevo intenzione di passare a questa categoria proposta. Mi sono documentato presso i vs concorrenti, con queste cifre voi siete completamente fuori mercato.
Ciao
Author Marco acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Sarebbe un bel traguardo e il prezzo ormai non è neanche tanto male: un conoscente ha appena preso un ranieri cayman 28 con 2 honda 250 pagandolo sui 190.000 IVA COMPRESA e non nuovo ma da esposizione in fiera….. vero i prezzi sono alti ma non son più le barchette di 20anni fa, se sale la qualità sale anche il prezzo
Author Piero Bozzi acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
prezzo troppo alto. interessante ma anche con un motore da 300 hp costa troppo.
Puo’ avere un gran mercato ad un prezzo decisamente inferiore.
questo segmento non è il mercato del lusso.
Author Dario Rubes acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Bellissimo. Il prezzo non è fuori mercato purtroppo è il mio portafoglio fuori mercato. Se potessi non avrei dubbi lo comprerei subito. Comunque complimenti a chi l’ha disegnato e a chi l’ha costruito.
Author Luca acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Super che?
Secondo me è un tipo di barche super…raccapricciante.
Ci vuole molto impegno per farla così brutta.
Una “voglio ma non posso ” offerta ad un prezzo da barca più grande.
Onestamente non so come faranno a venderla.
Comunque i gusti sono gusti.
D’altronde se riescono a vendere 1.200.000 orologi Rolex all’anno spacciandoli per orologi “esclusivi” si vede che .di gonzi ce ne devono essere davvero in giro tanti.
Author Carlo acts as a real person and verified as not a bot.
Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.
Be secondo me il prezzo non è esagerato come dite tutti io nel 2008 ho acquistato una mano marine 2650 con due motori volvo penta 160 cv 120.00.00 comp iva
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
13 commenti su “Italmar Cabin 28: il natante semi-cabinato (8 m). Info e prezzo”
The Real Person!
Bellissima
The Real Person!
prezzo pazzesco. Quanto una porzione di villetta.
mercato in preda alla speculazione più assoluta. non si compra.
The Real Person!
Prezzo altissimo!!!!
Ros
The Real Person!
Prezzo improponibile, io ho una 646 Albatros con 150hp e avevo intenzione di passare a questa categoria proposta. Mi sono documentato presso i vs concorrenti, con queste cifre voi siete completamente fuori mercato.
Ciao
The Real Person!
Sarebbe un bel traguardo e il prezzo ormai non è neanche tanto male: un conoscente ha appena preso un ranieri cayman 28 con 2 honda 250 pagandolo sui 190.000 IVA COMPRESA e non nuovo ma da esposizione in fiera….. vero i prezzi sono alti ma non son più le barchette di 20anni fa, se sale la qualità sale anche il prezzo
The Real Person!
prezzo troppo alto. interessante ma anche con un motore da 300 hp costa troppo.
Puo’ avere un gran mercato ad un prezzo decisamente inferiore.
questo segmento non è il mercato del lusso.
The Real Person!
Bellissimo. Il prezzo non è fuori mercato purtroppo è il mio portafoglio fuori mercato. Se potessi non avrei dubbi lo comprerei subito. Comunque complimenti a chi l’ha disegnato e a chi l’ha costruito.
The Real Person!
Superrrr
The Real Person!
Super che?
Secondo me è un tipo di barche super…raccapricciante.
Ci vuole molto impegno per farla così brutta.
Una “voglio ma non posso ” offerta ad un prezzo da barca più grande.
Onestamente non so come faranno a venderla.
Comunque i gusti sono gusti.
D’altronde se riescono a vendere 1.200.000 orologi Rolex all’anno spacciandoli per orologi “esclusivi” si vede che .di gonzi ce ne devono essere davvero in giro tanti.
The Real Person!
Ma e’ un prezzo folle!! Auguri se lo vendete
The Real Person!
Questa fascia ha dei prezzi assurdi.
Qualche lettore ha un alternativa da consigliarmi?
The Real Person!
Be secondo me il prezzo non è esagerato come dite tutti io nel 2008 ho acquistato una mano marine 2650 con due motori volvo penta 160 cv 120.00.00 comp iva
The Real Person!
Che significa B/C? Ho è l’una o l’altra come omologazione.