Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La navicella spaziale per navigare è un progetto tutto italiano ed è realtà. Misura 8,15 metri di lunghezza, 3,44 metri di larghezza, e si chiama Hyper-Sport Jet Capsule. È un progetto di PierpaoloLazzarini dello studio italiano LazzariniDesignStudio ed è qualcosa che ancora non si era visto navigare.
Come si intuisce dalle immagini, il design dell’imbarcazione è ispirato alle navicelle spaziali, con gruppi ottici che richiamano quelli delle automobili (le più futuristiche) posti anche sulla parte superiore dell’imbarcazione. Lateralmente troviamo due finestraturemoltograndi che possono essere realizzate con vetro fotocromico che diventa più scuro sotto la luce diretta del sole e sotto ai suoi raggi UV, per offrire privacy agli occupanti.
Jet Capsule Hyper-Sport – Vista da poppa
Si sale a bordo della Jet Capsule Hyper-Sport attraverso la spiaggetta di poppa, mentre si accede all’interno da un portellone in fibra di carbonio che pesa appena 12 kg e si apre verso destra. Entrando nell’area di circa 18 metri quadrati si trova, subito sul lato di sinistra, un mobile che contiene il frigorifero ed è sormontato da un lavandino e dai fornelli ad induzione (opzionali).
Jet Capsule Hyper-Sport – Interni visti da poppa
Specularmente a dritta è stato ricavato un locale dedicato al bagno, con WC e doccia opzionale. Il “salone” è costituito da due divanilaterali gemelli addossati alle murate, ciascuno da quattro persone, e dal tavolo abbattibile (opzionale). Se si sceglie il tavolo si può ricavare un lettocentrale facendo scorrere le cuscinerie dei due divani. L’intrattenimento a bordo è garantito dalla presenza di quattrospeaker ricavati sotto ai divani (altri due sono invece nella zona di prua), mentre il comfort è assicurato dalla presenza di un impianto dell’aria condizionata.
Il dislocamento a vuoto è di 3 tonnellate e mezzo mentre il serbatoio può contenere 550 litri di carburante. L’imbarcazione può ospitare fino a 10 passeggeri e sul tettuccio esterno è possibile posizionare un prendisole opzionale.
La zona di pilotaggio è all’estrema prua, con un sedile per il pilota centrale e due sedili passeggeri laterali. La console “spaziale” contiene il display multifunzione, tutti gli elementi utili in navigazione e i comandi per le utenze di bordo. C’è anche un pulsante che consente di aprire elettricamente il vetro–parabrezzacentrale e accedere alla bitta frontale, per facilitare ormeggio e disormeggio.
La Jet Capsule Hyper-Sport è spinta da un propulsore jet in grado di far raggiungere all’imbarcazione una velocità di 38 nodi. Il prezzo non è dichiarato ma sul sito di LazzariniDesignStudio si legge che è in vendita a partire da 550.000 euro.
Per informazioni visitate il sito www.lazzarinidesignstudio.com
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.