Il Joker Clubman 22 Plus condensa in 7 metri decenni di esperienza di Joker Boat. È arrivato l’erede del mitico Clubman 22 ed è pronto a conquistare una nuova generazione di diportisti.
Per vedere il primo esemplare di Clubman 22 di Joker dobbiamo tornare indietro di oltre trent’anni, al 1990. È in quell’anno che il cantiere presenta un gommone destinato a fare la storia, diventando uno dei 6.5 metri più venduti e famosi dell’azienda. E oggi? Il gommone continua ad essere apprezzatissimo, anzi la platea dei gommonauti negli ultimi anni si è ampliata notevolmente, complice anche il successo di modelli di taglia superiore.
Quello che è cambiato, però, sono le necessità. E allora ecco che quest’anno Joker Boat ha deciso di presentare il nuovo Clubman 22 Plus, modello che nasce con il chiaro intento di soddisfare un pubblico sempre più esigente. Le dimensioni sono contenute, circa 7 metri, ma l’importante è ciò che il cantiere è riuscito ad inserire in questo spazio.
Joker Clubman 22 Plus
Siamo saliti a bordo di questo nuovo Joker al Salone Nautico di Genova in una mattinata con circa dieci nodi di vento da nord, ma con il notevole fastidio dell’onda lunga lasciata dallo scirocco dei giorni precedenti. Prima di vedere come naviga, però, diamo un’occhiata alla configurazione e all’allestimento di questo gommone. In generale tra le dotazioni di serie troviamo il tavolo in teak, la cuscineria completa compreso l’addizionale di poppa e le sospendite. Tra i vari optional si ha la possibilità di installare un verricello elettrico in carena e un frigorifero a lato della consolle oltre ad un’ampia tenda sole a rollbar oppure a riposo sulla poppa.
Joker Clubman 22 Plus – Coperta
Osservando la barca in banchina, questo modello mostra subito di avere un baglio superiore rispetto al precedente Joker. Questo ha consentito in primo luogo di avere due piattaforme ai lati del fuoribordo, entrambe di dimensioni considerevoli, tali da permettere di alloggiare, scaletta bagno per l’accesso e l’uscita dall’acqua e un gavone per alloggiare le cime o quello che si vuole avere a portata di mano vicino all’acqua. Saliamo a bordo e si sente subito che questo modello in pozzetto mantiene il family feeling con i modelli più grandi in gamma (Clubman 28, Clubman 30, Clubman 35) con una grande dinette a U modulabile, con tavolo in teak centrale che si trasforma in prendisole a tutto baglio.
A fare la differenza qui sono due schienali: il primo è quello della seduta di guida, che può essere ribaltato per ottenere un posto in più intorno al tavolo. L’altro schienale è quello a poppa della dinette che è reclinabile a sua volta, ampliando ulteriormente l’area prendisole. Insomma due soluzioni semplici, ma efficaci che permettono di ampliare considerevolmente la vivibilità di questa sezione del battello. Allo stesso tempo, quando tutto è “chiuso”, il pozzetto è un luogo adatto anche ai più piccoli data l’altezza delle murate. Questo lo rende indicato quindi anche come gommone per le famiglie con bambini.
Procediamo verso prua e ci accomodiamo alla console in attesa di uscire dall’ormeggio. La seduta può ospitare fino due persone. Tutto è disposto in modo pratico sulla plancia e il parabrezza dà subito l’idea, come avremo modo di confermare poi in mare, di essere avvolgente e di proteggere chi si trova al timone. Camminando ancora verso prua notiamo i camminamenti con spazio sia a dritta che a sinistra, caratteristica non scontata su un gommone di queste dimensioni, che rende i movimenti tra la prua e la poppa semplici e sicuri.
Al lato della consolle è presente un vano dove è possibile alloggiare il frigorifero mentre davanti c’è un cuscino incassato che permette di sedersi di fronte al grande prendisole prodiero in comodità, volendo anche in navigazione, anche se la zona migliore e più sicura resta la poppa. In generale il gommone è ben pensato a livello di layout, ma anche nello sfruttamento degli spazi a disposizione come dimostrano i numerosi gavoni che troviamo sia sotto le zone prendisole che al di sotto della seduta della timoneria.
Joker Clubman 22 Plus – Navigazione
Una volta osservate tutte le caratteristiche esterne di quest’imbarcazione passiamo ad un discorso più tecnico, legato alla struttura e alla navigazione. Il restyling portato avanti da Joker sul Clubman 22 Plus non ha riguardato solo la coperta. Il baglio è aumentato, come dicevamo prima, ed è cambiata la carena, riprogettata per garantire comfort e morbidezza in navigazione.
Motorizzato con un fuoribordo Yamaha V6 250hp si è mostrato agile e delicato, sin dall’uscita dall’ormeggio. Mentre ci lasciamo alle spalle la Fiera del Mare di Genova constatiamo che le condizioni sono tutt’altro che ottimali. L’onda è lunga, ma decisamente alta. A bordo siamo in tre e con 250 litri nel serbatoio della benzina. Iniziamo a spingere sulla manetta e in breve il 250hp Yamaha arriva senza sforzo a 3500 giri e ci porta a planare a 25 nodi tra un cavo dell’onda e l’altro con un consumo medio di circa 30 litri per ora.
Il gommone si dimostra asciutto e divertente anche in queste condizioni un po’ fastidiose. Per saggiare la morbidezza dello scafo su un mare più insidioso sfruttiamo l’onda corta di un altro motoscafo che ha preso il largo. Il lavoro fatto sulla carena trova qui la sua realizzazione, passando agevolmente sopra senza sbattere e senza rumori sospetti. Di comune accordo decidiamo di non toccare la velocità massima per non correre rischi inutili, ma decidiamo di fermarci a “soli” 38,5 nodi, dove il Joker Clubman 22 Plus naviga in totale sicurezza. Il motore era a 5.000 giri con un consumo orario di circa 85 litri per ora.
Per maggiori informazioni, clicca qui
SCHEDA TECNICA della barca: Joker Clubman 22 Plus
- LOA: 7.01 m
- LWL: 6.83 m
- B.max: 2.77 m (con tubolari gonfi)
- Tubes Diameter: 46/54 cm
- Tubes Pressure: 0.30 atm
- Dry Weight: 1.200 kg
- Fuel: 210 l
- Air Compartments: N. 6
- Max People on Board: N. 14
- Max Motor Power: 250 hp
- Motor Shaft Length: XL x 1
- Hull Construction Material: Fiberglass
- Storage Areas: N. 6
- Project Category: C
- Trailerable: Inflated
- Design: Federico Gerna
Tutti i contatti li trovi, cliccando qui
Joker Clubman 22 Plus – Dati di navigazione
RPM | Knts | Lt/h |
500 | 2.5 | 2.5 |
1000 | 4.6 | 5.4 |
1500 | 6.8 | 8.9 |
2000 | 8.9 | 14.5 |
2500 | 12.1 | 19.4 |
3000 | 21.5 | 25 |
3500 | 25.1 | 31 |
4000 | 29.3 | 49 |
4500 | 35.6 | 67 |
5000 | 38.5 | 85 |
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI