Il giovane CEO di questo cantiere nautico è nei Forbes 30 Under 30

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Kaloyan Radulov, CEO e co-fondatore di Omaya Yachts, il nuovo brand bulgaro di imbarcazioni di lusso, è stato inserito nella prestigiosa lista Forbes 30 Under 30 Bulgaria, un riconoscimento che celebra giovani leader capaci di lasciare un segno significativo nelle loro industrie e comunità. Situato sulle rive del Danubio, il cantiere ELICA Yard, dove nascono gli yacht Omaya, fa parte di ELICA Group, una family company con oltre 30 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di attrezzature industriali.

Il pensiero giovane di Kaloyan Radulov

All’inizio del 2024, la famiglia Radulov, attraverso il gruppo ELICA, ha lanciato Omaya Yachts, un marchio dedicato alla produzione di yacht di lusso. Fulcro del progetto è ELICA Yard, un cantiere all’avanguardia di 15.000 m² situato sulle rive del Danubio, a Silistra. Proprio qui vedrà la luce entro la fine del 2025 il nuovo catamarano di lusso OMAYA 50, che sarà poi seguito dalle più grandi versioni da 62 e 80 piedi.

OMAYA 50
OMAYA 50

Un impegno, quello di Radulov, che non si limita a promuovere uno sviluppo economico nella sua città natale, Silistra, ma che si spinge oltre. Il giovane imprenditore bulgaro è impegnato infatti come mentore nel programma di imprenditorialità Teenovator, che insegna agli studenti delle scuole superiori bulgare come sviluppare e presentare idee di business a potenziali investitori.

Inoltre, attraverso Future for Silistra, un’organizzazione no-profit, Radulov ha realizzato diversi progetti di beneficenza che hanno avuto un impatto significativo per la comunità locale. Radulov è convinto che tali iniziative siano fondamentali per creare una comunità sostenibile in cui i giovani siano motivati a rimanere o tornare dopo gli studi all’estero. “Le comunità prosperano quando le coltiviamo. Investendo nei giovani e costruendo ponti tra le generazioni, garantiamo progresso per tutti,” ha sottolineato.

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.