Il Boot di Düsseldorf è da sempre la vetrina ideale per vedere barche che qui da noi è raro incontrare: tanti volumi e stile nordico, molto domestico, molto funzionale. Avete presente i classici walkaround daycruiser, la tipologia di barca attualmente più diffusa? Ecco, sono quasi l’opposto.
Tra i loro punti di forza ci sono:
– i grandi volumi a disposizione
– una continuità assoluta tra gli spazi interni nel salone centrale e quelli in coperta
– la possibilità di passare lunghi periodi a bordo nel massimo comfort
– una grande efficienza propulsiva
– lay out di interni e coperta facilmente vivibili
– semplicità di conduzione
– spesso adottano pannelli solari
– hanno allestimenti modulari trasformabili
Abbiamo messo sotto la lente 5 “Barca Casa” novità del 2025
Cobra Campione 41 Fly, costruita in Polonia e disegnata dall’italiana Ferragni Progetti, è lunga poco meno di 13 metri e ha spazi veramente sconfinati. Greenline 40 Hybrid, elegante 13 metri prodotto in Slovenia, disegnato da J&J Design e dal sofisticato sistema di propulsione ibrido.
Marex 440 Scandinavia, cantiere Norvegese, costruzione in Estonia. Barca solida, dallo stile nordico ma con una zona di poppa-plancia ideale anche per l’uso in Mediterraneo. Northman Trawler 1300, pozzetto sconfinato, allestimenti modulari e trasformabili e un fly “nascosto” a cui si accede da prua.
Beneteau Island Cruising Boat era, infine, la più attesa tra le novità nel mondo delle “barca casa”. Tutto avviene a livello del main deck, sconfinato e senza nessuna seprazione tra il dentro e il fuori. Al lower deck quattro cabine e quattro bagni. Per il charter, ma non solo.