Anche Rafa Nadal si fa il catamarano nuovo: è un Sunreef di 24 metri

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

la barca di Rafa Nadal
La barca di Rafa Nadal, un Sunreef 80 Power

La leggenda del tennis spagnolo, Rafael Nadal, è anche un appassionato “yachtsman”. Dopo aver messo in vendita il suo MCY 76 Beethoven, l’attuale numero due del tennis mondiale si è regalato una nuova chicca: un catamarano Sunreef 80 a motore.

Sunreef 80 Power, la barca di Rafa Nadal

Il Sunreef 80 Power è una delle novità del cantiere. All’ultimo Cannes Yachting Festival era il catamarano più grande con i suoi oltre 24 metri. In sostanza è una barca per le lunghe crociere e per comfort assoluto, nel segno del lusso.

Lo scafo e la sovrastruttura dello yacht rendono estremamente comodi gli spazi abitativi, offrendo anche svariate opzioni per un layout e un arredamento custom. Le linee dello scafo sono moderne ed il’80 Sunreef Power incorpora oblò classici in acciaio inossidabile, ponti di coperta in teak, alte murate e una sottile illuminazione d’ambiente.

Come si diverte Rafa sul suo nuovo super catamarano

Il tender garage è pensato con una grande piattaforma di poppa permette all’80 Sunreef Power di alloggiare un rib, numerosi water toys e jet-ski. Una vera e propria “stanza dei giochi” d’acqua nello yacht di Rafa a cui si accede facilmente dal salone. Sul fly-bridge c’è anche spazio per una piscina termale, un bar e spazio per sedere tutto intorno.

Nadal sul suo yacht precedente
Nadal sul suo “vecchio” Monte Carlo Yachts 76

Una delle caratteristiche più spettacolari a bordo dell’80 Sunreef Power, la barca di Rafa Nadal è la cabina armatoriale che può essere allestita nella sezione di prua del ponte principale. Con un letto matrimoniale di fronte alla terrazza di prua, un bagno con cabina doccia, spogliatoio e scrivania, la suite è invasa dalla luce grazie alle enormi finestre.

La zona equipaggio e la cucina sono accessibili direttamente dal pozzetto di poppa per una maggiore privacy a bordo. Sono disponibili diverse configurazioni di layout per allestire lussuose cabine ospiti per un livello supremo di comfort a bordo.

Scheda tecnica del Sunreef 80 Power

Loa: 23.95 m; B.max: 12.00 m; Max engine power: 2x575hp (2×1200)

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.