Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Immaginate di non sporcarvi più le mani quando recuperate la trappa, di non dover ricorrere a stratagemmi antipatici tipo legarla sulle draglie della barca vicina ogni volta che uscite di lasciare intonse le murate della vostra barca. E di poter ormeggiare in tranquillità anche da soli.
Tutto questo si può fare con Quick Jump, il nuovo sistema di recupero trappa automatico telecomandato: è formato un’unità centrale di alimentazione (246 x 215 x 162 mm), in plastica rinforzata (sull’unità è posto un piccolo pannello solare per la ricarica della batteria a 12v che alimenta i motori) e due boe autoaffondanti.
Vi basterà premere il pulsante del vostro telecomando e la cima di ormeggio risalirà automaticamente in corrispondenza del punto di abbittaggio in 10 secondi, e potrete anche scegliere la murata su cui intervenire per primi. Dovrete soltanto recuperarla con il mezzo marinaio et voilà! Una volta che avrete ormeggiato, le boette torneranno a fondo dopo 90 secondi.
Il kit Quick Jump comprende oltre all’unità centrale e alle boe: il telecomando; un caricabatterie ausiliario da usare in caso di scarsa esposizione solare; un tubo di alimentazione rivestito; il grillo per il fissaggio dell’unità in banchina; le fascette adesive rimovibili (per installazione delle botte e servono a fissare sulla trappa il punto di contatto con il pelo libero dell’acqua, poi potrete rimuoverle); due cime da 8 mm (nel caso in cui dovesse risultare necessaria la sostituzione delle trappe esistenti, perché queste risultano essere con diametro maggiore di 20 mm e per tanto non passanti nel foro presente nelle boette); una bomboletta di spray anti-vegetativo con cui trattare, in fase di installazione, le parti che vanno in acqua.
Il sistema si installa in 30 minuti e non richiede alcun tipo di manutenzione. Bastano 3 semplici step.
– Identificare un punto sulla banchina o sul molo e fissare l’unità centrale con il grillo in acciaio in dotazione.
– Installare i gavitelli di emersione alle cime di ormeggio o trappa e lasciarli in acqua.
– Collegare i tubi di alimentazione all’unità centrale
Una volta montato, il Quick Jump non dovrà più essere smontato, se non per essere disinstallato dal vostro posto barca, si ricarica in autonomia grazie ai pannelli solari ed è resistente e durevole.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.