6 barche a motore del momento che vi lasceranno a bocca aperta

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Wider 42
Wider 42

Il fenomeno del momento? Sono i pozzetti che si aprono, aumentando incredibilmente lo spazio esterno. Ecco i modelli che fanno tendenza.

Qualche anno fa sembrava impossibile pensare a una barca che si potesse aprire. Fece scalpore l’azienda italiana Besenzoni quando nel 2009 presentò Balcony: era il sistema che permetteva alla murata di aprirsi e di regalare all’armatore un’esclusiva terrazza sul mare. Due anni dopo il cantiere Wider presentava il suo avveniristico 42 piedi dal design incredibile. Un walkaround con la consolle di guida arretrata e il pozzetto centrale apribile e in grado di portare il baglio massimo da 3,50 a 6,60 metri: il doppio. Sono passati circa dieci anni dalla loro nascita e oggi le “barche che si aprono” fanno meno scalpore, anche se sicuramente attraggono tanto interesse. Davvero versatili e con la capacità di raddoppiare o aumentare sensibilmente lo spazio a bordo, queste soluzioni spesso sono distintive delle imbarcazioni di dimensioni contenute, dove lo spazio è fondamentale. Scopriamo gli ultimi modelli sul mercato.

 

EVO YACHTS 43

Si apre di tutto: murate e plancetta di poppa. L’EVO 43 riassume tutta la filosofia del cantiere italiano, tra eleganza, design e tanto spazio. Con le murate aperte la superficie aumenta del 40%.

 

ANVERA 48
Un maxi rib particolarmente innovativo, il 48 piedi di Anvera è un concentrato di design e tecnologia.
I progettisti del cantiere italiano sono stati tra i primi a rendere “apribile” anche un gommone.

 

SUNREEF YACHTS OPEN POWER 40
Un catamarano fuori dagli schemi. Lungo circa 12 metri ha le murate apribili per regalare un vero e proprio open space a pelo d’acqua.

 

OCEAN ALEXANDER – DIVERGENCE 45
Appena arrivata sul mercato con tante soluzioni innovative. Una barca per la famiglia ma anche per la pesca e per il diving e le murate apribili permettono di usare al meglio la gli spazi secondo le proprie esigenze.

48 WALLYTENDER
Dall’avveniristico cantiere Wally famoso in tutto il mondo per i suoi maxi a vela e megayachts debutta il nuovo “tender” di 14,50 metri con il pozzetto apribile. Pensato come barca appoggio per grandi barche è anche un lussuosissimo day cruiser.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2011. Arriva la rivoluzione del joystick

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.