Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Da lunedì ritorna per la sua seconda edizione in Italia, l’Ocean Film Festivalpropone una serie di emozionanti e coinvolgenti corto e medio metraggi dedicati al mondo dei mari e degli oceani, selezionati all’Ocean Film Festival Australia: un tour a tappe nelle principali città d’Italia, dal 15 al 29 ottobre, serate uniche (dalle 20 alle 23) con immagini spettacolari di imprese sportive e non solo. Visto il successo del 2017, quest’anno si sono aggiunte anche le tappe di Firenze, Napoli e Padova ed è stato necessario raddoppiare la data a Torino.
GUARDA IL TRAILER DEL FESTIVAL
CHE COSA VEDRETE?
Emozioni e avventura sopra e sotto le acque, alla ricerca di nuovi mondi da esplorare e nuove esperienze da vivere: surf alla caccia delle big wave, free diving in acque incontaminate, vela tra gli iceberg della remota Disko Bay. Tante storie di esplorazione e avventura in ambienti remoti e selvaggi, su cui grava però l’ombra dell’inquinamento prodotto dall’uomo e in particolare della plastica: “quando buttiamo via qualcosa” dice la campionessa di free diving Hanli Prinsloo “dobbiamo sempre ricordare che ‘via’ non esiste”. Siete pronti a salire a bordo?
Si parte da Milano il 15-16 ottobre (il 15 è già sold-out, affrettatevi!), i biglietti costano 14 euro più i diritti di prevendita. Ecco il calendario completo:
15-16 OTTOBRE, MILANO
CINEMA ODEON THE SPACE
Sala 2 + Sala 9
Via Santa Radegonda, 8 Qui i biglietti
17-18 OTTOBRE, TORINO
CINEMA MASSIMO
Sala 1
Via Giuseppe Verdi 18 Qui i biglietti
19 OTTOBRE, GENOVA
CINEMA PORTO ANTICO THE SPACE
Sala 6
Via Magazzini del Cotone Qui i biglietti
22 OTTOBRE, PADOVA
CINEMA MPX – PIO X
Sala Petrarca
Via Bonporti 22 Qui i biglietti
23 OTTOBRE, BOLOGNA
TEATRO ANTONIANO
Via Guinizzelli 3
40125 Bologna Qui i biglietti
24 OTTOBRE, ROMA
CINEMA MODERNO THE SPACE
Sala 3
Piazza della Repubblica 43/45 Qui i biglietti
25 OTTOBRE, NAPOLI
CINEMA THE SPACE NAPOLI
Sala 3
Viale Giochi del Mediterraneo Qui i biglietti
29 OTTOBRE, FIRENZE
CINEMA LA COMPAGNIA
Via Cavour 50/R Qui i biglietti
LE SINOSSI DEI FILM IN CARTELLONE
The Big Wave Project (Tour Edit)
BIG WAVE SURF / AUSTRALIA 2017 / 20 MINUTI
PRODUZIONE TIM BONYTHON PRODUCTIONS
Sono serviti cinque anni per realizzare questo film, che segue le imprese di una comunità molto legata di surfer di big waves, impegnati nel perseguire un obiettivo comune che va dritto al cuore di questa disciplina: cavalcare l’onda più grande del mondo. Il film raccoglie i racconti sinceri e spontanei di chi ogni giorno sfida le più potenti forze della natura, in un viaggio straordinario alla ricerca del sottile equilibrio tra la gloria personale, la solidarietà di gruppo e la potenza immensa dell’oceano.
Scarlet’s Tale
STORIES / SUD AFRICA 2017 / 15 MINUTI
PRODUZIONE UCT STUDIO
Achmat è un promettente giovane atleta di grandi speranze, con il sogno di rappresentare il Sudafrica alle olimpiadi. Tutto questo cambia però in maniera imprevista e drammatica il 13 agosto 2006, quando per la prima volta incontra Scarlet, un grande squalo bianco di oltre cinque metri. Ma il giovane Achmat non sa che il suo incontro con l’animale sarà solo l’inizio di un legame lungo più di dieci anni che cambierà profondamente e in meglio la sua vita
Oceanminded
FREE DIVING / SUD AFRICA 2015 / 26 MINUTI
PRODUZIONE EMIL SERGEL
Oceanminded racconta la vita della campionessa di freediving Hanli Prinsloo e le sue immersioni lungo le coste del Sudafrica e del Mozambico. Il suo viaggio sottomarino la porta nel reame dei più temuti predatori dell’oceano: gli squali. Queste creature apparentemente spaventose vengono viste sotto una luce completamente diversa, da cui emergono in tutta la loro potenza e bellezza. Quello di Hanli è un viaggio che, come tutte le avventure, unisce la passione per la natura e il rischio di viverla appieno.
Ocean Stories: The Halls
DIVING E FOTOGRAFIA SUBACQUEA / USA 2017 / 21 MINUTI
PRODUZIONE PATRICK CREADON E GREG GOGGIN
I pluripremiati registi Howard e Michelle Hall raccontano il dietro le quinte del modo in cui riescono a catturare immagini di animali che solo raramente si riescono a incontrare e a riprendere. La loro ‘Ocean Story’ è il meraviglioso racconto di due persone che hanno trovato insieme la loro passione nella vita: esplorare e filmare un mondo sottomarino quasi alieno, affinché tutti noi possiamo apprezzare insieme a loro l’oceano e la vita che lo anima.
Turtley Addict
WILDLIFE / AUSTRALIA 2018 / 10 MINUTI
PRODUZIONE TESS BROSNAN
Ogni mattina a Cairns, in Australia, un gruppo di persone si ritrova al porto per un viaggio speciale. Sono persone molto diverse tra loro, per interessi e per provenienza, ma hanno una passione in comune: sono pazzi per le tartarughe e dedicano il loro tempo a fare attività di assistenza e cura presso il centro di riabilitazione costruito per questi animali.
Ai’s Journey
FREE DIVING / AUSTRALIA 2017 / 5 MINUTI
PRODUZIONE CASSIE DE COLLING
Con la campionessa mondiale di freediving Ai Futaki, partiremo per un viaggio che ci ricorda la meraviglia dei nostri oceani. Le riprese sono state girate nell’incredibile Rowley Reef, una delle ultime barriere coralline incontaminate, situata nell’Australia dell’Ovest. Qui, possiamo sentirci trasportati in un altro mondo, dove protagonista assoluta è la vita del mare e la gravità è assente.
One Breath
FREE DIVING / UK 2017 / 6 MINUTI
PRODUZIONE SEBASTIAN SOLBERG
“Magico, mistico, come lo zen…” ecco come la freediver australiana Christina Saenz de Santamaria descrive la sua esperienza di scendere nelle profondità dell’oceano fino a 82 metri in un singolo respiro. Quando non è impegnata a esplorare il vivido blu delle acque nelle grotte del Messico o la fauna marina delle Hawaii, Saenz de Santamaria gestisce in Tailandia una scuola di freediving con suo marito Eusebio.
Subjacent
WILDLIFE / AUSTRALIA 2017 / 2 MINUTI
PRODUZIONE JUSTINE WALLACE
Se pensate che l’oceano sia un mondo calmo e sereno, è meglio che ci ripensiate. Questo breve film di due minuti nasce da una collaborazione tra un videomaker subacqueo, un animatore e un compositore. Il risultato surreale dimostra quanto la vita sottomarina possa essere spietata.
Disko
VELA / UK 2018 / 17 MINUTI
PRODUZIONE DOMINIC JOYCE
Olivier Dupont-Huin dice di sé che non può vivere senza una barca. Per questo, dopo un naufragio in cui ha perso tutto, inizia a costruire da zero una nuova imbarcazione: la Breskell, che lo porterà verso gli incredibili iceberg e le gelide acque della Disko Bay. Paesaggi incontaminati e atmosfere rarefatte scorreranno sotto i suoi occhi, mentre la luce del grande Nord dipingerà magicamente ogni cosa.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.