Leen 56, il trimarano a motore. È nato Leen Trimarans, brand di Neel Trimarans, specializzato nella progettazione e costruzione di trimarani a motore. La gamma di Leen prevede ad ora due modelli: Leen 56 e Leen 72.
Fino a pochissimo tempo fa, anche solo un catamarano era guardato con sospetto. Oggi il boom dei multiscafi, invece è sotto gli occhi di tutti (qui vi spieghiamo perché). E il trimarano? Se sognate di girare il mondo in barca, i trimarani vanno certamente presi in considerazione. Non è la barca con cui si va a fare il bagno in baia e poi si torna a casa. Il trimarano è pensato e costruito per affrontare gli oceani e condizioni che molte barche normali non potrebbero fronteggiare.
Il ponte principale è caratterizzato da un’ampia cucina, una zona pranzo e la cabina armatoriale. La cabina armatoriale occupa l’intero lato di dritta del trimarano. Il bagno con doccia e toilette separata è raggiungibile scendendo alcuni gradini fino al livello inferiore dello scafo. La timoneria del salone, interamente vetrata, è situata nella parte anteriore della barca. La disposizione della timoneria permette di abbinare un grande divano ad angolo, un grande schermo TV e uno spazio dedicato alla navigazione. La timoneria può ospitare due persone. L’accesso all’esterno tramite una porta facilita l’ingresso e l’uscita per le manovre d’ormeggio.
Sottocoperta
La disposizione standard prevede 3 cabine doppie con bagno doccia. Le altre due cabine doppie sono situate nello scafo centrale e in quello di babordo. Il Leen 56 può essere dotato di ulteriori cabine a letti singoli e di docce separate. Nella disposizione a 6 cabine, il Leen 56 può ospitare fino a 10 passeggeri. L’arredamento è stato progettato in legno chiaro e realizzato da ebanisti di qualità. La disposizione e gli arredi delle aree esterne (pozzetto e flybridge) vengono scelti dall’armatore.
Flybridge
Sopra un flybridge con una seconda timoneria, lo spazio per prendisole ed un divano ad “L”. A poppa un tender.
Info: www.yachtsynergy.it