Lenco Pro Control, ora anche i flap si regolano in automatico

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Lenco Pro Control
Lenco Pro Control

Il sistema di stabilizzazione Pro Control di Lenco (marchio che fa parte del gruppo Navico) è pensato per stabilizzare la navigazione in maniera automatica. Gli attuatori sono da installare a poppa, uno per lato, e agiscono automaticamente per correggere l’assetto. Con i controlli manuali si può, volendo, agire sulla posizione dei flap per fare micro adattamenti istantanei.

Lenco Pro Control

Lenco ha un nuovo sistema di stabilizzazione che, come accade con gli intruder, regola in automatico l’assetto dell’imbarcazione. È uno strumento grazie a cui migliora il comfort di navigazione perché viene ottimizzato tutto in tempo reale.

Pro Control Auto punta a migliorare la stabilità dell’imbarcazione, contrastando automaticamente una varietà di condizioni di navigazione dinamiche, inclusi gli spostamenti di peso, mantenendo i passeggeri in posizione orizzontale.

Il nuovo sistema di trim tab vanta un miglioramento del 74% nell’autolivellamento grazie ad un algoritmo reattivo e perfezionato che consente un maggiore controllo a tutte le velocità e tempi di risposta migliorati, fornendo un controllo ottimizzato al timone, apportando regolazioni quasi istantanee in risposta alle condizioni del mare.

Pro Control è costruito su un hardware completamente nuovo basato su CAN, garantendo un sistema interconnesso. Inoltre, Pro Control offre un funzionamento integrato con Mercury SmartCraft e supporta l’integrazione MFD per sistemi di assetto e planata.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2003. Si chiama Wally Power la barca del futuro

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

barche usate tre natanti

BARCHE USATE Vendono tre natanti da 7 a 10 metri

È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata