Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Lion Yachts presenta Lion Yachts Expedition 6.0 il nuovo sport trawler di 60 piedi da oltre 27 tonnellate spinto da quattro motori fuoribordo Yamaha XTO 425 cv V8. È un progetto rivoluzionario a cui Lion Yachts e Yamaha hanno iniziato a lavorare tre anni fa. Lion Yachts ha elaborato poi un ponte di poppa sollevabile per manutenzione e smontaggio. La barca è un trawler a tutti gli effetti e per questo sono stati condotti test completi per assicurare che l’imbarcazione sia in grado di fronteggiare ogni genere di mare, in linea con la natura di questi scafi.
Lion Yachts Expedition 6.0 – Tender
Lion Yachts Expedition 6.0 e Yamaha
Lion Yachts sta lavorando fianco a fianco con Yamaha per lo sviluppo di questo progetto. Va bene pensare fuori dagli schemi, ma com’è iniziato questo progetto? Tutto è nato da un’idea del cliente: un proprietario di imbarcazione di lunga data, armatore di barche di stili diversi, che credeva che la semplicità e i costi di manutenzione inferiori di un fuoribordo rispetto a un sistema entrobordo fossero adatti anche a un cruiser. Allo stesso tempo lo spazio che viene guadagnato a poppa per garage tender o cabina migliora la vivibilità, elemento essenziale su un modello di questo tipo.
Quindi il risultato è un flybridge di lusso di 18 metri con i fuoribordo adatto alle lunghe navigazioni.
Yamaha su Expedition 6.0 Lion Yachts5“Avevamo previsto circa 30 nodi, questo era l’obiettivo del cliente… E abbiamo raggiunto una velocità massima di 36 nodi. L’imbarcazione prevede circa 14 nodi a 3.500 giri/min e arriva fino 6.000, offrendo un’eccellente autonomia per una navigazione veloce ed efficiente. Personalmente, sono stato molto felice che Yamaha, ancora una volta, abbia superato le aspettative del cliente“.
Con questa configurazione assicura maneggevolezza a bassa velocità. Il sistema di controllo Helm Master EX di Yamaha con joystick, pilota automatico e comandi Steer-By-Wire aiuta in tutte le fasi di manovra. Tra gli altri vantaggi, la riduzione dell’odore di carburante, attribuito anch’esso alla posizione di montaggio del motore.
Lion Yachts nel futuro
Questo 60 piedi Lion Yacht da 27 tonnellate con motore fuoribordo ha creato un nuovo segmento di imbarcazioni trawler, più veloci, per lunghe distanze. Guardando al futuro, Lion Yachts non si accontenta di avere raggiunto i 60 piedi: il futuro è un 24 metri (80 piedi) sempre alimentato dai prestazionali XTO 425 cv V8 e siamo convinti che non sarà l’ultimo progetto di questo genere.
1 commento su “Lion Yachts rivoluziona il trawler con la barca di 18 metri (27 t) con i fuoribordo”
Andrea De Dominicis
In questo caso non e’ una questione di limitazione dei costi di manutenzione (tra 4grossi fuoribordo e due motori in linea d’asse non c’e’ una enorme differenza) ma semplicemente di velocità! Con 36 nodi di velocità massima questo 60 piedi e’ tutto tranne un trawler!!!
Sarebbe stato interessante l’applicazione fuoribordo per trawler con velocità massime di 20-25 nodi e di crociera a 10-15 nodi. Ma evidentemente il problema della limitata coppia ai bassi regimi purtroppo resta e abbiamo l’ennesima applicazione fuoribordo con molti cavalli e una elevata velocità massima.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Lion Yachts rivoluziona il trawler con la barca di 18 metri (27 t) con i fuoribordo”
In questo caso non e’ una questione di limitazione dei costi di manutenzione (tra 4grossi fuoribordo e due motori in linea d’asse non c’e’ una enorme differenza) ma semplicemente di velocità! Con 36 nodi di velocità massima questo 60 piedi e’ tutto tranne un trawler!!!
Sarebbe stato interessante l’applicazione fuoribordo per trawler con velocità massime di 20-25 nodi e di crociera a 10-15 nodi. Ma evidentemente il problema della limitata coppia ai bassi regimi purtroppo resta e abbiamo l’ennesima applicazione fuoribordo con molti cavalli e una elevata velocità massima.