Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il 2020 sarà l’anno degli yacht ibridi: dopo che Volvo Penta qualche mese fa ha svelato un prototipo ibrido per il suo sistema di propulsione IPS, il produttore di yacht di lusso britannico Sunseeker International e Rolls-Royce hanno deciso di presentare il primo yacht equipaggiato con un sistema di propulsione ibrido MTUdi produzione di serie nel 2020.
Il nuovo sistema sarà presentato prossimamente al salone nautico Boot Düsseldorf (19/27 gennaio).
Quasi 4000 cavalli potenza sul primo ibrido di serie
Il nuovo yacht Sunseeker avrà un sistema di propulsione integrato ibrido MTU. Quasi un totale di 4000 cavalli potenza che nascono da due motori diesel MTU serie 2000 da 12 cilindri (ciascuno con una potenza di circa 1.432 kW / 1.947 CV), generatori di bordo, moduli di propulsione elettrica, sistema di trasmissione, batterie, sistemi di controllo e monitoraggio e può essere ampliato su base modulare.
Lo yacht sarà dotato di sei diverse modalità operative facili da utilizzare, tra cui le modalità automatizzate “smart hybrid” e “charge hybrid”, che consentono di utilizzare tutte le fonti di alimentazione secondo necessità. In una “modalità elettrica”, la propulsione dello yacht e la corrente elettrica a bordo possono essere fornite continuamente dai generatori, ottimizzando il consumo di carburante e il comfort a bordo per i passaggi lunghi e notturni.
In “modalità silenziosa”, che utilizza energia esclusivamente dalle batterie, sono disponibili fino a 40 minuti di propulsione e 120 minuti di alimentazione a bordo con ogni coppia di batterie MTU installate, senza emissioni.
“Quest’ultima tecnologia ibrida – ha spiegato Sean Robertson di Sunseeker – caratterizzerà un modello nuovo di zecca che verrà lanciato nel 2020 e consentirà ai proprietari di scegliere tra più modalità di funzionamento dalla soluzione completamente elettrica, con emissioni zero all’utilizzo dei due motori diesel a 12 cilindri che offrono prestazioni da leader di classe”.
“L’abbinamento di motori diesel e motori elettrici, oltre alle batterie e alle loro aree di applicazione variabili, offre ai proprietari di yacht vantaggi significativi”, ha detto Knut Müller, responsabile delle attività marittime e governative di MTU. “La crociera silenziosa, con bassi livelli di vibrazioni e di emissioni, offre enormi vantaggi in termini di comfort a bordo. Alti livelli di prestazioni, efficienza, compatibilità ambientale e flessibilità del sistema di propulsione sono di grande interesse oggi quando si utilizza uno yacht. Riteniamo che nel futuro dello yachting l’attenzione sarà sempre più focalizzata su soluzioni intelligenti e innovative, piuttosto che concentrarsi solo sul livello di potenza.”
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.