L’open di lusso americano ha un cuore corsaro: ecco il 34 piedi di Chris Craft

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Chris-Craft è il nome che può essere usato come sinonimo di motoscafo aperto “Made in Usa”. Anzi, più precisamente è sinonimo di eleganza ed esclusività. Una delle caratteristiche principali che contraddistinguono i modelli nati a Sarasota, in Florida, è la cura nel dettaglio e la qualità delle finiture. Il Corsair 34 non fa eccezione, è il maggiore rappresentante della linea Corsair che, come la Capri, offre barche pontate e non bow rider come gli altri modelli del cantiere. Garantendo anche la cabina a prua.

Bello ed elegante il modello al vertice della gamma con una comoda cabina prodiera

La linea è la classica di Chris-Craft, elegante e adatta a ogni circostanza, come un blazer blu. Ma per chi lo desidera è possibile trasformarlo in un pezzo unico, arricchendo la già nutrita lista di accessori di serie con dettagli, colori, accessori, materiali assolutamente personali. E questo vale anche per la motorizzazione che dai due motori da 300 cavalli di serie può essere portata fino ai 2×430 cavalli Mercury o Volvo. Le finiture degli interni sono di pregio, con legni che danno calore e che sono presenti nella cucina, nella toilette separata e nella cabina di prua. La luminosità sotto coperta è garantita dai tre ampi passauomo a filo coperta.

Una tradizione secolare

Era il 1874 quando Christopeh Columbus Smith creò la sua prima barca. Solo 9 anni dopo la fine della Guerra di Secessione americana e ben 20 prima della chiusura ufficiale della frontiera con l’Ovest e la fine del “Far West”. Da allora Chris-Crafts ha rappresentato l’eccellenza della produzione diportistica Usa, attraendo magnati come Henry Ford e star come Katharine Hepburn, Frank Sinatra ed Elvis Presley.

  • Loa: 10.4m; b.max: 3.1 m;
  • engine max power: 2×430 hp
  • www.chriscraft.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino