Il nuovo gommone natante (10 metri) in alluminio: LTN 34 Vectro

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

LNT 34 Vectro
LTN 34 Vectro

Nel comparto dei gommoni da 10 metri c’è già una novità 2022: si chiama LTN 34 Vectro. Questo nuovo modello, natante (9.9 metri di lunghezza scafo), condivide con il Diamond (la versione cabinata) la struttura in allumino marino, la carena single step e la prua avanzata. A cambiare, però, è tutta la zona di coperta. Vediamo come.

LTN 34 Vectro – Coperta

Il layout è ciò che fa la differenza su questo nuovo gommone di 10 metri. Il designer Alessandro Chessa, che ha firmato anche i precedenti progetti, si è posto come obiettivo quello di ottenere la massima fruibilità degli spazi. Il progetto infatti si distingue a partire dalla zona motori, che non prevede più la classica vasca. Al suo posto è presente un piano continuo che ha l’obiettivo di agevolarne la vivibilità.

Del Diamond è stato invece mantenuto il tavolo e prendisole della zona di poppa. La disposizione di coperta dell’LTN 34 Vectro non prevede la cabina, ma una consolle con seduta frontale e configurazione walkaround. La postazione di comando è riparata da un T-top, anch’esso realizzato in alluminio con tendalino integrato. Verso prua, la consolle permette l’accesso a un vano che può essere utilizzato come spogliatoio, WC oppure per lo stivaggio. Un secondo prendisole di prua crea una seconda zona relax dove potersi sdraiare. Questo divano culmina con una piccola piattaforma che sovrasta i tubolari.

LNT 34 Vectro
LTN 34 Vectro

L’armatore, a livello di personalizzazioni, può scegliere varie combinazioni di colore per la coperta, la carena, i tubolari, le cuscinerie e il teak sintetico.

LTN 34 Vectro – Motorizzazione

Il nuovo LTN 34 Vectro sarà spinto da due motori fuoribordo con una potenza massima installabile di 800 cavalli (2 x 400hp).

Carlos Palumbo

LTN 34 Vectro: scheda tecnica

  • Loa: 10.36 m
  • Lwl: 9.90mt
  • B.max.: 3.54mt
  • B.min: 2.54mt
  • Weight: 1.500 Kg
  • People: 14
  • Max power: 2 x 400hp
  • Category: B
  • Transom height: 2 x XXL
  • Tubular: P&F ORCA 1760dtex

Per maggiori informazioni clicca qui

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Il nuovo gommone natante (10 metri) in alluminio: LTN 34 Vectro”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.