LVMH ci riprova. Arnault mette nel mirino il marchio Riva

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

LVMH, il marchio francese del lusso, ha messo gli occhi su Riva, lo storico cantiere di Sarnico, oggi di proprietà del Gruppo Ferretti. Non è la prima volta che Bernard Arnault, fondatore e CEO di LVMH, punta al mondo della nautica. In passato ci aveva già provato con Princess, costruttore di barche di lusso della Gran Bretagna con sede a Plymouth, acquisito e poi tornato un anno fa nelle mani di KPS Capital Partners, fondo di private equity americano.

L’attuale ammiraglia del cantiere, il Riva 54Metri

LVMH punta a Riva

Secondo indiscrezioni che girano sulla stampa, LVMH avrebbero preso contatti col gruppo Weichai, un’azienda di proprietà statale cinese che dal 2012 detiene una quota maggioritaria del Gruppo Ferretti con quasi il 40% del capitale, e alcuni soci italiani. Sembra che la strategia dei francesi sia di scalare il Gruppo Ferretti per poi segmentarlo e successivamente valorizzare i brand di maggiore interesse, come Riva.

Secondo la banca di investimenti Intermonte, Riva è il brand con il massimo valore all’intero del portafoglio di Ferretti per posizionamento prodotto e prezzo, oltre alla possibilità di estendere il brand ad attività ulteriori rispetto allo yachting“. Da sottolineare che da diversi anni il marchio si sta espandendo verso attività che vanno ben oltre il mondo della cantieristica navale, con una linea di oggettistica e abbigliamento, delle lounge, bar e club in giro per il mondo e un recente progetto di real estate a Fort Lauderdale in Florida.

Tributo Carlo Riva
Immagini del 3° Tributo a Carlo Riva, organizzato da Riva Tigullio Society. © Francesco e Roberta Rastrelli / Blue Passion Photo

Il lusso (ri)scopre la nautica

In questo periodo storico c’è grande movimento nel mondo della nautica. Sono tanti i cantieri premium che stanno passando di mano, con acquisizioni che arrivano sia da fondi di investimento e che grandi gruppi del lusso. Alcuni esempi recenti sono Cantieri del Pardo, acquisita dal gruppo Calzedonia nell’estate del 2023, e Sunseeker, iconico costruttore britannico di yachts a motore di lusso ad alte prestazioni, che qualche giorno fa, durante il Salone di Fort Lauderdale, ha annunciato di essere stato acquisito dal fondo italiano Faro Alternative Investments, in collaborazione con Lionheart capital, società di investimento con sede a Miami e con un club deal organizzato da Orienta.

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Spirit Yachts P50 Coupè

Spirit Yachts P50 (15 m): il nuovo yacht per veri gentleman

Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due

Oceanwalker S60e est

Oceanwalker S60e: il catamarano elettrico (18 m) extra-lusso

Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.