LXNAV, l’elettronica di bordo “made in Slovenia” per la tua barca

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

LXNAV è una piccola azienda, fondata nel 2010, con esperienza da leader mondiale nel settore dell’aviazione leggera e nella strumentazione per alianti. Dopo anni di successo (il 90% degli alianti nel mondo sono equipaggiati con strumentazione LXNAV), nel 2016 è entrata nel mercato dell’elettronica marina, sviluppando e producendo internamente (in Slovenia) convertitori NMEA2000 per il monitoraggio del motore, fluidi, adattatori J1939, antenne GPS e chartplotter nautici.

Il produttore sloveno LXNAV dal 2016 è entrato nel mercato dell'elettronica marina
Il produttore sloveno LXNAV dal 2016 è entrato nel mercato dell’elettronica marina

LXNAV: elettronica di bordo made in Slovenia

Con un team composto da circa 30 dipendenti, la metà dei quali sono sviluppatori software e hardware, LXNAV è una piccola azienda slovena attiva nel settore dell’elettronica di bordo. Oltre a commercializzare i suoi prodotti al pubblico, fornisce soluzioni personalizzate per produttori di barche e motori come Sunseeker e VETUS. Obiettivo principale dell’azienda è sviluppare prodotti elettronici marini intuitivi e intelligenti, dotati di connettività wireless e di facile configurazione da parte dell’utente. Tutto è sviluppato e prodotto internamente nella sede di Celje, nel cuore della Slovenia.

I chartplotter di LXNAV

Gli sviluppatori di LXNAV hanno progettato una gamma completa di chartplotter con display da 3,5 pollici a 9 pollici. Permettono sia la visualizzazione di sistemi cartografici che dei dati di base della barca (ecoscandaglio, velocità, dati del motore, serbatoi, ecc…). OpenSeaMaps è la carta nautica di base preinstallata e gratuita. Gli schermi da 5, 7 e 9 pollici sono compatibili con la cartografia di NAVIONICS (c’è uno slot per scheda SD sul lato del dispositivo). Tutti i dispositivi sono dotati di GPS e Wi-Fi integrato e sono compatibili con VDO e FUSION per il controllo della musica. C’è il supporto NMEA2000.

E350 è uno strumento multifunzione intelligente che permette di visualizzare, su un'unico schermo, tutti i parametri della barca, sfruttando la rete NMEA2000
E350 è uno strumento multifunzione intelligente che permette di visualizzare, su un’unico schermo, tutti i parametri della barca, sfruttando la rete NMEA2000

I converter NMEA2000

La maggior parte dei convertitori LXNAV dispongono di Wi-Fi integrato per connettersi con lo smartphone ed eseguire la configurazione facilmente. Questa soluzione è molto pratica e fa risparmiare tempo in quanto non risulta necessario portare con sé il computer sulla barca per eseguire la configurazione. Il prodotto più venduto è lo SmartEMU, un dispositivo che converte i segnali analogici del motore in NMEA2000 digitale. Esso segnala la posizione del timone, monitora i livelli dei fluidi (serbatoi carburante, acque reflue, olio), monitora il motore (giri al minuto, flusso di carburante, pressione dell’olio, temperatura dell’olio, temperatura del motore, segnali di avviso del motore) e funge da tachimetro per misurare le ore di funzionamento del motore.

SmartEMU, il dispositivo che converte i segnali analogici del motore in NMEA2000 digitale
SmartEMU, il dispositivo che converte i segnali analogici del motore in NMEA2000 digitale

Il tracker per la domotica di bordo

SmartGPS è un dispositivo che permette di monitorare da remoto la propria barca. Destinato al mercato del charter ma non solo, questo dispositivo è dotato di un’antenna NMEA2000 che include una scheda SIM 4G compatibile con i paesi dell’UE. Oltre a fornire la posizione dell’imbarcazione, con funzionalità avanzate come avvisi di geofencing (un perimetro virtuale superato il quale viene inviata una notifica), permette di visualizzare da remoto tutti i dati collegati al sistema NMEA2000: come ecoscandaglio, stato delle batterie, consumo del carburante, giri del motore, ecc. Sulla piattaforma online sono presenti la cronologia e le statistiche di viaggio complete.

SmartGPS, il dispositivo di localizzazione con antenna NMEA2000 integrata
SmartGPS, il dispositivo di localizzazione con antenna NMEA2000 integrata

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il Nor-Tech 420 Monte Carlo è una barca maledettamente bella

Un uomo riservato, che preferisce rimanere sconosciuto, è il fortunato proprietario del primo esemplare del Nor-Tech Hi-Performance Boats 420 Monte Carlo con coperta chiusa e motori fuoribordo. L’anonimo di questo sublime 42 piedi, però, ha condiviso un aneddoto che rappresenta