I due maxi rib di Magazzù si rifanno il look per Cannes

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Magazzu MX 14
Magazzu MX 14

Sulla scia della grande diffusione che stanno avendo i maxi rib negli ultimi tempi, anche gli storici cantieri hanno pensato di rifare il look ai loro super modelli: Magazzù non fa eccezione ed ecco che l’MX-11 Coupé e l’MX-14 Classic, due rib storici del cantiere, si sono rifatti il look. Li vedremo al Cannes Yachting Festival e al Salone Nautico di Genova.

ECCO I 15 GOMMONI PIU’ FIGHI DEL MOMENTO

I Magazzù a Cannes e a Genova

Progettati e realizzati interamente da Magazzù, questi due maxi rib sono stati rinnovati in linea con la filosofia classica ed elegante del cantiere.

MX-11 Coupé

L’MX-11 versione Coupé si è rinnovato principalmente per quello che riguarda la timoneria . Il cruscotto della consolle è stato ridisegnato e la seduta presenta ora sedili separati, entrambi abbattibili per ottimizzare gli spazi e adattarsi alle esigenze. Gli spazi a bordo sono stati razionalizzati ed il mobile bar, posto alle spalle delle sedute di guida, è ora più comodo perché meglio aperto verso poppa.

“Innovazione e continuità, è il connubio su cui si è basato il restyling del’MX-11 Coupé”, racconta Claudio Magazzù. “Pur restando invariati i tratti distintivi dell’imbarcazione, abbiamo riorganizzato gli spazi a bordo per consentire all’armatore di vivere l’imbarcazione all’insegna di un maggior comfort”

Magazzu MX 11
Magazzu MX 11

MX-14 Classic

Anche l’MX-14 Classic si rinnova e si modernizza. Il musetto di prua è stato snellito, per semplificare le operazioni di discesa e salita da prua. A bordo il T-Top ora è in grado di coprire meglio la zona del pozzetto, dotato di un tendalino a scomparsa elettrico, estraibile direttamente dal T-Top stesso. La plancetta di poppa aumentando gli spazi di stivaggio . Inoltre la plancetta ridisegnata consente l’adozione di qualunque sistema di discesa automatica.

“Il restyling del MX 14 Classic è la risposta alle esigenze degli armatori che negli anni hanno cambiato modo di vivere l’imbarcazione. Oggi l’armatore deve poter vivere comodamente ogni spazio a bordo, sia interno che esterno. Ecco perché lo studio di sistemi automatizzati per creare maggiori zone d’ombra in coperta o per facilitare la discesa in acqua”, commenta Renato Magazzù.

Durante i Saloni sarà possibile provare in acqua i modelli MX-11 Coupé e MX-13 Coupé. I visitatori potranno salire a bordo delle imbarcazioni.

Magazzu MX 14
Magazzu MX 14

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

barche usate tre natanti

BARCHE USATE Vendono tre natanti da 7 a 10 metri

È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata

1991. Il fascino delle barche d’epoca

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2024. La barca di Peter Sellers

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2013. Arriva il Redditometro

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel