Gommone o non gommone? A bordo del nuovo Magazzù MX 16 | Video e prezzo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Gommone o non gommone? Il “tubolare” a cellula chiusa a D è una tendenza che nell’ultimo periodo ha visto diversi nuovi marchi scendere in campo. Ultimo nato è Magazzù, con un progetto che era, in realtà, nell’aria da diverso tempo. Si chiama MX 16 ed è un’unità piuttosto particolare. Un 16.7 metri pensato per essere vissuto in esterna, ma con interni sorprendenti soprattutto se si guarda al profilo e alla linea.

A ridosso della categoria dei maxi-rib, è di fatto una barca a tutti gli effetti. Siamo saliti a bordo per conoscerlo più da vicino.

Magazzù MX 16

L’MX 16 è la versione fuoribordo dell’M16, pensato invece per la propulsione con IPS. Parliamo di due carene totalmente differenti. In questo caso MX-16, l’opera viva è dotata di due redan. Il modello su cui siamo saliti era motorizzato con tre Mercury Verado V12 da 600 cavalli. Particolare, anche se vincente, la scelta di renderli coperti, sotto il prendisole, senza rinunciare alla piattaforma di poppa. L’assenza di sala macchine, appunto vista la motorizzazione fuoribordo, ha permesso di avere tre cabine di cui una con apertura ad ala di gabbiano a poppa con accesso dal prendisole.

Guarda qui il video completo, scopri com’è fatto e quanto costa.

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Harry Miesbauer

Harry Miesbauer: l’arte di creare barche stupende

  Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano

TI REGALIAMO L'EDIZIONE SPECIALE PER I 35 ANNI

Barche a Motore è la rivista nata nel 1990 e per questo traguardo abbiamo fatto un numero speciale, con una copertina mai vista, e oltre 200 pagine di storia dei motori sull’acqua in Italia.

È un’occasione unica, un pezzo da collezione.

Abbonati ora e lo ricevi gratis, ma solo fino al 31 luglio!