Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Marex Boats, celebre cantiere norvegese con oltre 50 anni di esperienza, presenta il Marex 390, una barca studiata per la crociera in famiglia. Questo nuovo modello si inserisce nella gamma Scandinavia, affiancando i modelli 330 e 440 e confermando la tradizione di affidabilità, robustezza e praticità che contraddistingue Marex.
Marex 390
Il Marex 390 si basa sulla consolidata esperienza di quattro generazioni di imbarcazioni di questa misura, sviluppata grazie ai feedback degli armatori. Il nuovo scafo, caratterizzato da un design a V variabile, è stato pensato per garantire stabilità, efficienza e prestazioni. L’aggiornamento estetico è particolarmente evidente: lunghe e sinuose finestrature delineano un profilo sportivo e dinamico, segnalando un’evoluzione rispetto all’ammiraglia 440, già grande successo del cantiere.
Marex 390
Praticità scandinava
Fedeli allo stile inconfondibile di Marex, anche in questo modello non mancano le soluzioni pratiche e innovative. Una passerella a prua, nascosta e integrata nel ponte, facilita le operazioni di imbarco e sbarco. Il prendisole, che funge anche da galleggiante per momenti di svago in acqua, si abbina allo schienale regolabile, offrendo la possibilità di trasformarlo in una chaise longue. Lo Smart Canopy System, ormai marchio di fabbrica Marex, consente di aprire rapidamente le tendine laterali e i due tetti scorrevoli, adattando la copertura alle condizioni meteo. Sul tetto, l’impianto fotovoltaico garantisce l’alimentazione di frigorifero e luci per migliorare l’autonomia in navigazione.
Marex 390
Il layout di coperta
Nel pozzetto, un divano a forma di U si estende fino a integrare un ulteriore sedile a dritta, permettendo di ospitare comodamente fino a otto persone attorno al tavolo. Lo stesso layout viene riproposto all’interno del salone, dove può essere all’occorrenza trasformato in sedute fronte marcia. Una porta scorrevole trasparente contribuisce a illuminare naturalmente l’abitacolo e facilita l’attracco, proiettando il salone direttamente verso il mare. La cucina, pur mantenendo dimensioni compatte, è completamente attrezzata con piano cottura, lavello, doppio frigorifero, congelatore e un forno opzionale.
L’area sottocoperta è studiata per garantire il massimo comfort. Troviamo solo due cabine, ma risultano molto grandi e dispongono di generosi letti matrimoniali. La cabina a centro barca offre anche un divano che può essere adibito ad area salotto o convertito in spazio extra per il riposo dei più piccoli. Il bagno è unico e in comune, ma è molto spazioso con un’ampia doccia separata.
Motorizzazioni
Marex 390 è disponibile con singolo o doppio entrofuoribordo, e a breve arriverà anche la motorizzazione in linea d’asse, per rispondere a tutte le esigenze operative. L’ampia capacità dei serbatoi per carburante e acqua, unita al ben organizzato spazio sottocoperta, rende questa imbarcazione particolarmente adatta anche per lunghe crociere.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.