Marex 440 Scandinavia (13.7 m), la barca da crociera per ogni stagione

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Marex 440 Scandinavia
Marex 440 Scandinavia

Una nuova barca per tutte le stagioni per vivere lunghi periodi a bordo. La stagione 2025 è pronta a partire e tra le novità da non perdere c’è il secondo modello del Marex 440. Dopo il 440 Gourmet Cruiser, arriva la versione Scandinavia del 13 metri del cantiere. Pronta a debuttare nel 2025 al Boot Düsseldorf 2025 (18-26 gennaio) è un cruiser puro pensato per la famiglia o gli amici. Questa nuova barca da crociera di 13.7 metri è frutto della collaborazione tra cantiere e lo studio sloveno VOM Creations (design), Nikl Design (navale) e Alpha Creations (ingegneria).

Marex 440 Scandinavia

Cosa c’è di nuovo su questo Marex? È proposto con a bordo sei posti letto divisi fra tre cabine: cabina armatoriale con bagno privato e due poppiere con un bagno condiviso. Rispetto alla versione Gourmet è l’area dining più tradizionale, con divani e tavolo a sinistra ed una cucina classica sulla murata di dritta.

La timoneria trova sempre spazio a dritta. Con un’attenzione particolare agli spazi sociali, il Marex 440 Scandinavia offre due ampie zone pranzo a bordo e garantisce un accesso rapido e diretto al ponte grazie alle porte laterali del pilota e del copilota.

Marex 440 Scandinavia
Marex 440 Scandinavia

Il salone com’è fatto? Con una zona pranzo e divano con due sgabelli estraibili è pensata per essere vissuta in comodità totale anche all’interno. C’è, però anche una seconda zona pranzo, esterna, ma comunque ben protetta che permette di creare un’imbarcazione molto versatile. Queste due sono tra l’altro facilmente collegabili e creano una super zona conviviale davvero molto grande.

Ma due zone pranzo non servono a niente senza una bella cucina. Ecco com’è fatta quella dello Scandinavia: doppio lavello, forno e fornello a induzione Miele. C’è poi un frigorifero da 220 litri e un congelatore da 100 litri. In linea con l’esigenze di autonomia e di sostenibilità, come opzione aggiuntiva, il frigorifero e il congelatore sono alimentati da pannelli solari montati sul tetto e possono funzionare per tutta la stagione senza bisogno di alimentazione da terra.

Salone principale del 440 Scandinavia

Una caratteristica particolare è il televisore pieghevole nascosto nel soffitto del salone che è rotante e permette di essere visto sia dal pozzetto che dal salone.

Sottocoperta

Il Marex 440 Scandinavia, come la versione Gourmet, ha una disposizione a due o tre cabine. La soluzione a due cabine prevede una cabina armatoriale a prua con un letto di 1.70 x 2.00 m e un bagno con doccia separata. La seconda cabina ospiti è dotata di un bagno privato, di un letto da 1.80 x 2.00 m, di un comodo divano lungo la linea della finestra, di una zona spogliatoio all’ingresso e può essere fornita con una lavatrice (asciugatrice). La disposizione a tre cabine comprende una cabina armatoriale con bagno e due cabine doppie con servizi in comune.

Per richiedere un preventivo, clicca qui.

SCHEDA TECNICA MAREX 440 SCANDINAVIA
Lunghezza 13.70 m
Larghezza 4.27 m
Profondità 1.00 m
Altezza 3.94 m
Peso circa 13 tonnellate (a secco)
Cabine 2 o 3
Bagni 2
Posti a sedere in pozzetto 10
Posti a sedere in salone 6 + 2
Letto nella cabina armatoriale 1.70 x 2.00 m
Letto nella cabina centrale 1.80 x 2.00 m
Altezza soffitto salone 2.06 m
Altezza soffitto cabina anteriore 1.97 m
Altezza soffitto cabina centrale 2.08 m
Serbatoio carburante 2 x 595 l (1190 l)
Serbatoio acqua 780 l
Serbatoio acque nere 335 l
Acqua calda 80 l
Batterie 8 x AGM 100 Ah + EXIDE 60 Ah (generatore) + batteria per propulsore di prua
Opzioni motori 2 x Volvo Penta D6 – 440HP DPI Sterndrive
2 x Volvo Penta D6 – 480HP IPS-650
2 x Volvo Penta D6 – 480HP V-Drive
Categoria CE B

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Marex 440 Scandinavia (13.7 m), la barca da crociera per ogni stagione”

  1. Luca

    The Real Person!

    Author Luca acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Bella, ben proporzionata, direi una buona barca.
    Che poi servano davvero un congelatore in barca e una televisione mi fa un po ridere.
    Però c’è evidentemente chi ci tiene.

    1. Francesco

      The Real Person!

      Author Francesco acts as a real person and verified as not a bot.
      Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

      Già assurdo che in una barca da vivere tutto l’anno e che costa più di mezzo milione di euro ci sia pure la televisione da guardare nei giorni di pioggia invernali quando si è in porto….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.