Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra i cruiser da scoprire per la nuova stagione, dal nord europa arriva un nuovo 13.7 metri, il Marex 440, dell’omonimo cantiere norvegese, una barca pensata per la crociera. Il progetto, sviluppato dal design team di Marex in collaborazione con lo studio VOM Creations Yacht Design e, per quanto riguarda l’architettura navale, da Nikl Design and Engineering by Alpha Creations, sarà disponibile in due distinte versioni: Gourmet Cruiser e Scandinavian.
Marex 440
Marex 440 – Esterni
Lungo 13.7 metri e largo 4.27 al baglio massimo, il Marex 440 è un new-generation cruiser pensato per godere al massimo delle crociere in compagnia. Un’intenzione ben evidente sin dagli esterni, progettati per offrire diverse opzioni.
Una plancetta poppiera raso acqua e diversi gradini utilizzabili come sedute offrono un primo spazio beach area, sormontato, appena più in alto, dal pozzetto. Quest’ultimo, poi, in spirito cruiser, appare versatile e fruibile in gran parte delle situazioni metereologiche poiché coperto da un top rigido a sbalzo. Inoltre può essere chiuso tramite un sistema di tende trasparenti che consentono l’utilizzo dell’aria condizionata e del riscaldamento anche in quest’area. In alternativa, la parte superiore può essere spalancata, offrendo così un open cockpit.
Marex 440Venendo al layout del pozzetto l’elemento cardine è un ampio divano a C con tavolo centrale elevabile, per usarlo come area pasti o come prendisole. Opzionalmente, nella versione Gourmet Cruiser, il divano a scontro del salone è sostituito da doppi sgabelli elevabili, per godersi l’area bar sia dall’interno che dall’esterno. La versione Gourmet Cruiser, come vedremo in seguito, ha una cucina interna affacciata sul pozzetto, completa di vetrata apribile.
Tornando al pozzetto, sulla murata di dritta è presente un ulteriore divano, sostituibile, opzionalmente, da un’area multifunzione con BBQ. A prua troviamo invece un’area lounge centrale con prendisole incassato nella tuga.
Venendo al design degli interni ci sono due layout disponibili in coperta: Gourmet Cruiser e Scandinavian.
Gourmet Cruiser Nel primo caso Marex propone un layout pensato per privilegiare la cucina e l’esperienza culinaria, offrendo una grande area a U destinata a quest’uso, completa di doppi lavandini, lavastoviglie, forni e quant’altro si possa desiderare.Il tutto, con l’ausilio di pannelli solari per alimentare frigo e freezer senza bisogno di alimentazione esterna. La cucina è quindi posta sulla murata di sinistra con affaccio verso il pozzetto e spazi di storage supplementari sulla murata di dritta. Appena oltre, sotto il parabrezza, prendono posto la plancia di comando ed un divano doppio.
Marex 440 – interni in versione Gourmet Cruiser
Scandinavian Nella versione Scandinavian, invece, è proposta un’area dining più tradizionale, con un’area divani e tavolo a sinistra ed una cucina più tradizionale sulla murata di dritta. La timoneria trova sempre spazio a dritta del centro barca, dove è presente l’accesso all’area notte posta al ponte inferiore.
Layout Cabine
Sottocoperta, questo Marex 440 offre altre due opzioni di layout.
In un primo caso, sono disponibili due ampie cabine matrimoniali con bagni privati, e, nel secondo caso, sono presenti un’ampia matrimoniale prodiera e due cabine doppie poppiere. In quest’ultima variante, la cabina armatoriale gode di bagno privato mentre, le due poppiere, hanno un bagno condiviso.
In termini propulsivi, il Marex 440 offre 3 opzioni di scelta tra: una coppia di Volvo Penta DPI sterndrive da 440 cavalli l’uno, una coppia di Volvo Penta IPS 650 da 480 cavalli l’uno e, infine, una coppia di Volvo Penta V-Drive da 480 cavalli per motore. A servire ogni tipologia sono presenti due distinti serbatoi da 595 litri l’uno, per un totale di 1190 litri di carburante complessivi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Marex 440 (13.7 m) è la nuova barca da crociera per navigare tutto l’anno”
Quanto costa?
780 500 eu senza iva