Un marina bello, comodo e servito. Ecco cosa trovi al Marina Sant’Andrea

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

 

Tra Grado e Lignano Sabbiadoro sorge un marina immerso nella natura e nel verde della Laguna di Marano. Si tratta del Marina Sant’Andrea, un porto sicuro dove portare la barca per il rimessaggio, i lavori di cantiere e la manutenzione. Ciò che distingue questo marina dai concorrenti è l’alto livello dei servizi offerti al cliente, vero punti di forza del Marina Sant’Andrea.

Un’oasi verde a pochi chilometri da Venezia

L’area del Marina Sant’Andrea, che supera i 200.000 metri quadrati, è facilmente raggiungibile dal mare, grazie al canale navigabile di 7 metri di profondità e via terra grazie alla comoda Autostrada Trieste-Venezia. Chi arriva qui con un’auto elettrica troverà una colonnina di ricarica, e potrà proseguire con un altro mezzo green, la bici elettrica, l’esplorazione dei dintorni. Ampie aree verdi, una piscina con vasca wellness e una zona relax con bar e lettini sono a disposizione di chi cerca relax e divertimento quando scende dalla barca.

Il riferimento di cantieri storici

Molti cantieri hanno scelto il Marina Sant’Andrea la manutenzione delle barche dei loro clienti, come Nautor’s Swan e Azimut Benetti Group. È possibile richiedere qualsiasi tipo di intervento di manutenzione, dalle verniciature alla carpenteria in legno e ferro. I tecnici del marina sono inoltre specializzati in impianti elettrici ed elettronici, dalla motoristica agli impianti idraulici navali.

Per contattare il marina clicca qui

Puoi contattare immediatamente il Marina Sant’Andrea inviando una mail, per farlo riempi in pochi secondi il form che trovi qui. Ti basta visitare lo stand del Marina Sant’Andrea alla Milano Yachting Week.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

The World Yachting Summit

Le barche del futuro nascono qui: arriva il World Yachting Summit

Il mondo della nautica sta attraversando una fase di rapida evoluzione, con nuove soluzioni che spaziano dalla sostenibilità ambientale all’innovazione tecnologica. Scafi foiling, catamarani e altri tipi di barca stanno cambiando lo scenario. In questo contesto, il World Yachting Summit

7 barche (16-28 metri) da non perdere al Cannes Yachting Festival

I saloni nautici sono sempre un’occasione d’oro sia per coloro alla ricerca di un nuovo scafo, sia per coloro cui piace sognare e fantasticare camminando lungo i moli. Novità, accessori, barche nuove e scafi d’eccezione in abbondanza. Unico problema, talvolta,

Cannes 2024, ecco 8 barche da non perdere da 10 a 14 metri

Manca poco all’apertura di uno dei principali saloni della stagione, il Cannes Yachting Festival 2024, occasione incredibile per scoprire tantissime delle novità che popoleranno la nautica delle stagioni a venire. Dal 10 al 15 settembre, infatti, la città francese sarÃ