Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’area del Salone Nautico di Genova cambia faccia. Nel capoluogo ligure sta nascendo uno dei Marina più belli d’Italia che sulla scia dei marina spagnoli come Barcellona e Valencia punta a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel Mediterraneo. Per Barcellona la svolta arrivò con il Port Olimpic per le Olimpiadi del 1992 mentre Valencia seppe rinnovare il suo waterfront sulla scia della Coppa America. A Genova, nell’area del Salone Nautico, nascerà un’area al top.
Marina Fiera Genova, in barca nel cuore della città
L’investimento dal valore di 8.3 milioni di euro fatto da Porto Antico di Genova (dal 2019 proprietario di Marina Fiera Genova) sta facendo rinascere il Waterfront di Levante di Genova. Dove ora i lavori vanno a pieno ritmo sorgerà un polo multi-funzionale disegnato da Renzo Piano e dedicato principalmente alla nautica e al tempo libero. Un regalo dell’architetto alla propria città che include anche un Palasport rinnovato, un parco cittadino ed una zona residenziale con servizi, attività ricettive e commerciali.
Il Waterfront e il Marina Fiera Genova si evolvono
Il piano di sviluppo (la cui conclusione è prevista per la metà del 2025) prevede l’aumento dei posti barca disponibili e la lunghezza media degli ormeggi. Il Marina Fiera Genova ha a disposizione un totale di circa 400 posti barca da 4 a 24 metri. I lavori in corso permetteranno di raggiungere i 28 metri ed il pescaggio medio sarà intorno ai 6 metri, allineati su più banchine.
Marina Fiera Genova si compone di due darsene all’ingresso di levante del Porto di Genova, dal quale si raggiungono rapidamente le insenature e le località delle Riviere liguri. Per fare un esempio Portofino dista appena 12 miglia, Bergeggi 20. Dal 24 giugno al 2 luglio 2023 saranno il cuore di Ocean Race – The Grand Finale: il giro del mondo in equipaggio a vela si concluderà proprio nel capoluogo ligure.
Marina Fiera Genova, lavori in corso
Riassumiamo le aree di intervento: la riqualificazione della banchina F, quella posizionata più a est; l’inserimento di servizi – tra cui la nuova direzione del porto e la cambusa – dedicati alla darsena in strutture stabili; il riordino funzionale del piano ormeggi, con un complesso percorso di spostamenti che ha il duplice obiettivo di ottimizzare la capacità della marina e di stabilizzarla in una configurazione a misura di Salone Nautico.
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.