Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, i migliori porti d’Italia in cui sostare con la vostra barca. Oggi siamo in Sardegna: ecco tutto quello che dovete sapere su Marina di Portisco, la porta per la Costa Smeralda.
Situata nel nord ovest della Sardegna, nell’incantevole Golfo di Cugnana, Marina di Portisco è la naturale porta d’ingresso alla Costa Smeralda. Già ben riparata naturalmente, è poi protetta da un molo di sopraflutto a tre bracci e da uno di sottoflutto a gomito con 589 posti barca fino a oltre 90 metri su fondali con elevato pescaggio.
Marina di Portisco: tra i migliori porti d’Italia nel 2020
Il porto
Anche nel 2020 Marina di Portisco ha ottenuto la Bandiera Blu, che riceve ininterrottamente da 24 anni, un vero record. Un riconoscimento internazionale all’eccellenza nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema marino.
Viene assegnata ogni anno sulla base di severi parametri dettati dalla FEE (Foundation for Environmental Education) sulla qualità delle acque dell’area, la gestione ambientale, l’educazione ambientale, i servizi e la sicurezza dei porti turistici.
L’ambito riconoscimento della Bandiera Blu conferma l’impegno concreto, la professionalità e la sensibilità dello staff alle tematiche e alla gestione sostenibile della struttura, testimoniate dalle molte iniziative intraprese negli anni.
Tra queste, l’utilizzo di un dissalatore a osmosi inversa Tobago Solaris Aquae, che consente la produzione di 50.000 mc di acqua/anno che soddisfa il fabbisogno idrico annuale della Marina, le colonnine di ricarica dei veicoli elettrici, il risparmio energetico ottenuto con illuminazione di nuova generazione e la gestione virtuosa dei rifiuti prodotti con un sistema di riciclaggio efficiente, tutti elementi che concorrono alla riduzione della produzione di Co2.
Il piano di Marina di Portisco
In relazione ai rischi da Covid-19, Marina di Portisco adotta tutte le misure conformi al quadro normativo per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus negli ambienti aperti o meno al pubblico con un piano dettagliato delle misure che devono essere adottate da dipendenti, diportisti e frequentatori del porto a qualsiasi titolo. Il piano è disponibile sul sito marinadiportisco.it
Grazie alla sua posizione geografica, la Marina è il punto di arrivo e di partenza per navigare nell’arcipelago della Maddalena, fino alla Corsica a nord e lungo la costa sudoccidentale della Sardegna o per escursioni nella Gallura. Un territorio unico, circondato da numerose isole, tra le quali spicca la Tavolara.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.