Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dove ormeggiare la barca quest’estate? Vi aiutiamo noi. Abbiamo selezionato per voi 15 dei migliori marina in Mediterraneo del 2022 che sono perfetti come base di partenza per le vostre vacanze o come tappa in crociera. Sono porti all’avanguardia dal punto di vista dei servizi offerti. Ecco dove ormeggiare tra Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica, Puglia, Veneto, Friuli. Ve li presentiamo uno alla volta.
Marina Punta Faro
Sorge nel punto di incontro tra la Laguna di Marano e il Mare Adriatico: Marina Punta Faro crea, nella cornice delle Alpi, un suggestivo scenario naturale che è un palcoscenico unico per chi ama le vacanze in barca. Da anni poi insignita della Bandiera Blu per il rispetto del mare, Marina Punta Faro dispone di ormeggi sicuri e adatti per motori, vele e catamarani.
Marina Punta Faro – Il porto
Il Marina Punta Faro rappresenta, con i suoi 1.200 ormeggi, una delle realtà portuali più grandi e prestigiose dell’Alto Adriatico. Operativo da più di 25 anni, il porto turistico conosce e anticipa le esigenze del diportista, fornendo tanti servizi 365 giorni, 24 ore su 24. I posti barca, dai 7 ai 40 metri, tutti dotati di acqua e di colonnine per l’energia elettrica, sono ottimizzati da briccole per un ormeggio sicuro e semplice. Per i transiti la disponibilità d’ormeggio è sempre garantita, anche senza prenotazione.
Marina Punta Faro – I servizi
Sono tantissimi i servizi che vengono proposti agli ospiti da Marina Punta Faro: golf car per trasporto bagagli, lavanderia gratuita, distributore di carburante, negozio di attrezzatura nautica, Sporting Club con tennis e calcetto, piscina, bar e ristorante. Per tutte le esigenze poi Marina Punta Faro offre anche un’area di 20.000 metri quadrati di zona tecnica. Nell’ampio piazzale il Travel-Lift (fino a 80 t.) la Gru semovente (fino a 40 t.) con braccio estendibile (fino a 25m) e il carrello semovente (fino a 20 t.) permettono l’alaggio e il trasferimento delle imbarcazioni dalla vasca agli invasi per le operazioni di antivegetativa, verniciatura o lucidatura. I capannoni oltre ad ospitare i rimessaggi, sono attrezzati con: veleria, officine meccaniche autorizzate; officine per installazione e riparazione impianti elettrici ed elettronici; reparti falegnameria e carpenteria. Infatti con 25 anni di operatività nella nautica Marina Punta Faro ha imparato a conoscere e ad anticipare le esigenze del diportista e a farle sue.
La passione per il diporto, proprio in quanto passione, va vissuta nel miglior contesto possibile e questo è e sarà l’impegno di Marina Punta Faro nei confronti degli ospiti. Ecco perchè ogni servizio è effettuato da personale specializzato nel fornire assistenza all’avanguardia per efficienza e tempestività in modo da garantire una navigazione serena e sicura al diportista che durante la sua permanenza troverà privacy, sicurezza e servizi moderni di elevato standard.
Marina Punta Faro – Dov’è
Senza dimenticare che Marina Punta Faro si trova in una posizione strategica, a poche miglia da Venezia, Trieste e Croazia e a due passi dalla spiaggia e dal centro di Lignano Sabbiadoro.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.