Vuoi farti la “barca di sughero”? Ecco come – VIDEO

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Marine Cork
Marine Cork

MarineCork è la soluzione in sughero per il decking delle imbarcazioni, alternativo al teak e al finto teak che si distingue per l’estrema resistenza a shock termici, da compressione e da cadute accidentali. MarineCork è inoltre un ottimo isolante termoacustico e dal grip eccellente che aumenta su superfici bagnate. Tutto ciò si traduce in maggiore sicurezza, leggerezza dell’imbarcazione e riduzione dei consumi. Clicca qui per saperne di più 

Sempre di più la missione di SACE Components è quella di diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e, in particolare la divisione SACE Sea & Swim, ha realizzato un prodotto innovativo a base di sughero per il decking delle imbarcazioni e delle piscine che è stato di recente anche certificato CertiMaC.

I prodotti SACE hanno infatti brillantemente superato:

  • Test di Resistenza Meccanica su pannelli di spessore 6 mm
  • Test di Resistenza Meccanica su pannelli di spessore 8 mm
  • Test di Resistenza allo Scivolamento
  • Test di Resistenza allo Scivolamento URSV

SACE Components è un’azienda specializzata nel commercio e produzione di semilavorati in sughero per settori molto eterogenei. Grazie alla versatilità del sughero e alla grande esperienza di settore, che dura da oltre 40 anni, l’azienda ha ampliato la sua attività su altri mercati, acquisendo così un know-how trasversale che le consente di proporre soluzioni innovative e altamente concorrenziali.

La presenza di SACE al Salone sarà dunque un importante appuntamento per visitatori e  appassionati di nautica che potranno toccare con mano il sughero MarineCork.

Per ulteriori informazioni puoi cliccare qui

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

4 commenti su “Vuoi farti la “barca di sughero”? Ecco come – VIDEO”

  1. Vorrei rivestire il fly di un 58 piedi con il vs prodotto per circa 25 ma vorrei conoscere il prezzo è le modalità di montaggi la barca è in acqua a Pozzuoli Napoli
    Grazie Pietro Manzi

  2. Vorrei rivestire il pozzetto e la pancetta del mio open un 40 piedi con il Vs sughero.
    La superficie è di 15 mq
    Vorrei sapere a chi rivolgermi in loco Gallipoli, per il montaggio
    Ed il costo
    Grazie

  3. raffaele merenda

    salve. ho un ILVER 41 e vorrei sostituire il compensato in tek consumato con il vostro prodotto. la superficie è di circa 9 metri quadrati. quanto costerebbe manodopera compresa. la barca è a terra a napoli. grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

barche usate tre natanti

BARCHE USATE Vendono tre natanti da 7 a 10 metri

È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata

1991. Il fascino delle barche d’epoca

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2024. La barca di Peter Sellers

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2013. Arriva il Redditometro

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel