Marlin 24 X, ecco i segreti della sua carena e l’interazione con i tubolari, per un rib moderno nello stile ma dall’anima da vero “battello pneumatico”.
L’occasione è stata l’ultima edizione del Boat Show del lago Maggiore, a Marina di Verbella: siamo saliti, anzi risaliti, a bordo del Marlin 24 X, uno dei best seller del cantiere di Luisago. È un battello, nato un paio di anni fa e che sul mercato si è imposto per le sue notevoli qualità di navigazione. La fiera lombarda è stata però l’occasione per farsi spiegare da Stefano Selva non solo le novità della sua ultima evoluzione, il Model Year 2024, ma anche per conoscere meglio le caratteristiche tecniche di questo sette metri.
“La cosa che più salta all’occhio è evidentemente il roll-bar centrale, con T-top, sopra la consolle. È una soluzione molto richiesta – ci racconta Selva – conferisce poi al battello un carattere molto sportivo, molto marino al battello, ed è quindi in linea con le filosofia e le prestazioni del progetto”.
Marlin 24 X
Si, perché Marlin 24 X è un gommone non solo veloce (42/43 nodi di massima, 30/32 di crociera con i 225 V6 Mercury a poppa, nella versione in mostra in fiera), ma soprattutto pensato per navigare bene, in tutte le condizioni.
“Marlin 24 X ha una grande abitabilità e vivibilità, è lungo 6.60 m di omologazione, ma la larghezza interna è di ben 180 cm. La dotazione di accessori, già di base, come da nostra tradizione è molto ricca. Può però contare anche una carena con un solo step e un disegno dei tubolari che lo rendono un vero gommone“.
Interessante, ce lo racconta nei dettagli? “Il nostro obiettivo è prima di tutto riproporre i tubolari come veri elementi utili alla navigazione, non semplici parabordi. Sono cinque camere indipendenti, e con diametri variabili: 50 a prua, 58 a poppa – ci racconte sempre Selva – Il profilo non è costante ma sale andando verso prora. Questo significa avere grande stabilità statica a barca ferma, e però anche grande protezione dalle onde e dagli schizzi quando si naviga, veloce e con onda“.
Tutto questo per voi è ormai un marchio di fabbrica: “Si assolutamente, lo abbiamo brevettato nel ’93 e finché l’esclusività che ne derivava è durata siamo stati i soli proporli. Ora lo fanno in molti…”
Parliamo invece della carena: “Abbiamo uno step singolo, in genere questa soluzione comporta portarlo il più indietro possibile, per cercare di tirare fuori dall’acqua la maggior superficie possibile di carena, obiettivo massima velocità di punta. Noi in realtà abbiamo scelto di posizionarlo più al centro, dove sono concentrati anche tutti pesi. Una scelta che comporta avere una carena sempre parallela all’acqua, serve usare meno trim. Tutto più semplice, tutto più sicuro“.
Il Marlin 24X costa, prezzo base IVA esclusa, 52.300 Euro.
Per informazioni e preventivi, clicca qui
MARLIN 24 X
Lunghezza | 7.25 m |
Larghezza | 2.98 m |
Numero di compartimenti | 5 |
Dislocamento | 850 kg |
Motorizzazione max | 250 cv |
Serbatoio carburante | 230 l |
Serbatoio acqua | 40 l |
Portata persone | 14 |
1 commento su “A bordo del Marlin 24 X, un vero gommone (7 m) da giornata. Info e prezzo”
Buongiorno vorrei saperne di più vogliate contattare al numero 3286430170 grazie