Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Marlin Boat arricchisce la sua gamma con un fratello minore dell’ottimo Marlin 40 (leggi qui il nostro test). Il nuovo Marlin 33 ne condivide la filosofia racchiudendola informato natante.
Marlin 33
Basta guardarla per riconoscere il tratto distintivo dei Marlin: i tubolari, alti a prua per non interferire con le onde, che si abbassano a poppa per entrare in acqua dove serve dare la massima stabilità. Ma guardandola esposta fuori dall’acqua al Salone di Genova, non si può non notare la carena. Lo studio che ha richiesto è evidente: doppio step per efficienza e stabilità, V profonda e rails molto fini per il confort di navigazione sul mare mosso. Menzione di riguardo anche per la struttura, in resina vinilestere con ragno di irrigidimento.
È un gommone con un classico layout basato sullo schema prendisole-consolle-divano trasformabile, ma con una grande attenzione alla funzionalità e alla praticità.
A prua non ci sono musoni in vetroresina pesanti e ingombranti, ma una piccola delfiniera strutturale ospita le bitte mentre il verricello (di serie) rimane sotto il tubolare per ridurre gli ingombri. A poppa le plancette avvolgono lateralmente i motori dando ampio spazio per accedere all’acqua.
La consolle, molto ampia, ha lo spazio per installare tutta la strumentazione aggiuntiva si ritenga necessaria per usi specifici, ad esempio la pesca, ma soprattutto offre notevole volume per creare una piccola cabina, finestrata per avere illuminazione naturale e areazione, attrezzabile a scelta dall’armatore a seconda dell’uso che ne vuole fare. In ogni caso, l’allestimento bagno è di serie, così come l’impianto elettrico digitalizzato e la bussola, le cuscinerie complete e, soprattutto, l’elica di prua.
Alle spalle del sedile di guida si trova l’area cucina, con lavandino e frigorifero, mentre a poppa un ampio divano a U con tavolo centrale si può trasformare in prendisole.
Tutte queste possibilità rendono Marlin 33 una barca estremamente versatile, adatta a tutti gli armatori, da chi vuole passare la giornata in famiglia ai pescatori impegnati in uscite di più giorni.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.