Questa è la moto d’acqua elettrica da 150mila euro. Si chiama Maverick GT

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Maverick GT (render)
Maverick GT (render)

Di barche e moto d’acqua particolari se ne vedono parecchie, ma poche come il Maverick GT. Si tratta di un mezzo dell’azienda americana T3mp3st, è ancora un progetto e non sappiamo se diventerà mai realtà, anche se online si può già preordinare.

T3mp3st è un’azienda californiana che presenta sul suo sito internet due progetti dedicati al marine che combinano tecnologia all’avanguardia e design elegante. Questa moto d’acqua, descritto come “il più piccolo yacht del mondo”, è progettato non solo per offrire prestazioni eccezionali, ma anche per farlo in elettrico. È lunga poco più di 4 metri, larga 1,30 e ha un pescaggio di circa mezzo metro.

Prestazioni e Design

Maverick GT - T3mp3st (render)
Maverick GT – T3mp3st (render)

Il Maverick GT è alimentato da un motore elettrico di potenza equivalente a 350 cavalli, in grado di raggiungere una velocità massima di circa 60 nodi. Grazie alla sua batteria modulare da 100 kWh, questo mezzo ha un’autonomia (così promette l’azienda) di circa 4 ore a seconda delle condizioni di utilizzo, e si ricaricherebbe fino all’80% solamente in un’ora. La struttura è in fibra di carbonio e il design dello scafo è abbastanza profondo, per garantire stabilità e manovrabilità anche nelle acque più agitate e alle velocità più elevate, rendendolo perfetto anche per le avventure in mare aperto.

Versatilità e Funzionalità

Il Maverick GT può essere utilizzato come moto d’acqua per il divertimento personale o come tender per yacht. Le dimensioni importanti consentono al Maverick GT di adattarsi a diverse esigenze, dal trasporto di passeggeri all’attività di pesca, utilizzando anche gli strumenti visto che al centro del mezzo si trova anche un grande display multifunzione.

Prezzo e preordine

Maverick GT - In flotta (render)
Maverick GT – In flotta (render)

Anche se non ci sono informazioni certe, online si trovano notizie che danno un prezzo per il Maverick GT vicino ai 150.000 dollari per il modello base, con un acconto di 10.000 dollari per poter effettuare il preordine. Sicuramente un prezzo molto elevato, per qualcosa che però è davvero fuori dagli schemi.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Costiera Yacht - CY39 - Pozzetto

CY39 (12 m) è il nuovo natante italiano XL che usi tutto l’anno

Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

barche usate tre natanti

BARCHE USATE Vendono tre natanti da 7 a 10 metri

È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata