Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La nuova generazione di Sacs ha portato al successo i maxi-rib, i grandi gommoni (ma non solo). La gamma dei Sacs (da 10 a 15 metri di lunghezza, entro e fuoribordo) la trovate in banchina alla Milano Yachting Week – The digital boat show.
Sacs con queste barche e con tutta la sua gamma che trovate qui ha rivoluzionato il concetto, prendendo il meglio che ha una barca tradizionale abbinato ai vantaggi di uno scafo che è circondato da tubolari.
I tubolari di Sacs non sono gonfiati ad aria, ma sono costituiti da un materiale ultraresistente anticollisione rivestito di Neoprene Hypalon, pur restando l’elemento strutturale ed estetico caratterizzante dell’imbarcazione.
Perché i rib di Sacs piacciono agli armatori dei grandi yacht
Il gommone cruiser sta prendendo talmente tanto piede (complice anche la moda del maxi-rib, che ne spinge l’immagine) che oggi la vera sfida è tra gli yacht di 60-80 piedi – circa 18/ 24 metri – e questi grandi gommoni.
Il fatto di uscire con la barca senza essere vincolati all’equipaggio non rende solo più liberi, ma è anche un risparmio significativo di soldi. E poi, il bello di avere una barca è anche governarla direttamente con le nostre mani. Solo che per mettersi al timone di un 60 piedi in scioltezza servono esperienza e dimestichezza.
Va detto che oggi la plancia di comando sta diventando un luogo sempre più confortevole e ricco di ogni genere di strumentazione, in grado di semplificare la gestione di ogni manovra di bordo. Se poi a poppa ci mettiamo un bel po’ di fuoribordo ruggenti, il gioco è fatto. Su uno scafo adrenalinico e iper-motorizzato troveremo comodità di navigazione e crociera ottimali
Barche a motore e maxi-rib
Per capire cosa è oggi un maxirib basta entrare nello stand di Sacs Marine per immergervi nel mondo dei supergommoni che Sacs ha praticamente inventato. Ascoltando l’intervista ad Andrea Loro, direttore commerciale di Sacs, entrerete nel “mood” giusto per apprezzare queste barche, che mantengono l’imprinting dei tubolari, ma sono dei veri yacht di lusso eleganti e performanti.
(m. 15 x 5,02), potenza max 2×440 hp diesel, velocità max 42 nodi
Basta un click per entrare in contatto
Entrate subito nello stand di Sacs Marine per conoscere la storia di questo cantiere italiano che ha trent’anni di esperienza. E se volete approfondire con un responsabile o prenotare una visita tramite una mail o un whatsapp, nello stand trovate i pulsanti per attivare il contatto con un click
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.