Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si può andare in crociera con un gommone? La risposta è sì, perché si tratta di una tipologia di imbarcazione in grande evoluzione, se ne vedono di sempre più larghe e con spazi impensabili ricavati per gli interni. Quindi i gommoni sono sempre più spaziosi e lunghi, ma anche spinti da motori (fuoirbordo o entrobordo) sempre più potenti. La tendenza dei produttori è quella di presentare potenze sempre più alte, soprattutto quando si parla di maxirib, come questi tre modelli: il Pirelli 50, il Sacs Rebel 47 Open e il Sacs Strider 15.
Scopri tutte le ultime novità esposte all’interno del nostro Boat Show
Pirelli 50 – 15,20 m
Salendo a bordo del Pirelli 50 si capisce subito come l’obiettivo principale del piano di coperta sia quello di garantire la massima vivibilità e libertà di movimento. Partendo da poppa troviamo un prendisole provvisto di schienale a pantografo che può trasformarsi in zona pranzo. Andando verso prua troviamo una dinette con tavolino allungabile su entrambi i lati in teak. La zona bar/cucina, coperta dalla prosecuzione dell’hard top, è provvista di wet bar con lavandino, piano cottura con due fuochi a induzione, tre frigoriferi e icemaker. Insomma, tutto quello che può servire per una giornata sul mare, e anche per qualcosa di più. Infatti la vivibilità sottocoperta è ancora maggiore, visto che troviamo ben due cabine doppie, una a prua matrimoniale e una a letti doppi nella zona di poppa. A dare luminosità agli interni della barca ci pensano gli oblò. Completa questa zona un bagno dal design ricercato, che dispone di wc, lavandino e un’elegante doccia a incasso. Insomma, tutto il necessario per stare fuori qualche giorno.
Tra i maxirib più apprezzati c’è sicuramente lui, il Sacs Rebel 47 in versione open. La posizione di guida confortevole è molto ben coperta, con la possibilità di montare un moderno Hard Top che può essere dotato di pratica apertura soft top comandata elettricamente. A poppa troviamo un grande e attrezzato pozzetto, sia nella versione Fuoribordo che in quella Entrobordo, mentre la zona prodiera, cui si accede tramite due sicuri e ben protetti camminamenti laterali, offre un’ampia area prendisole-relax comoda e curata nei dettagli. Ma è negli spazi sottocoperta che troviamo le vere chicche. Ottima altezza e spazi abitabili abbinati a luci e design raffinato sono il contorno, a prua, di una dinette-cabina armatoriale dalle eccezionali volumetrie, con letto super queen size, doppio armadio e disimpegno con divanetto. A poppa poi troviamo una seconda cabina doppia posizionata a poppa ed il moderno bagno, fornito di comoda doccia a pioggia e WC separato. Pronti per partire?
A bordo del Sacs Strider 15 la sensazione di equilibrio e coesione dell’insieme è quella che prevale. Questa sensazione è stata ottenuta grazie al controllo meticoloso dei dettagli, degli accenti, dei materiali. Il diritto di prua, più accentuato che in precedenza, caratterizza tutte le nuove carene sportive di casa Sacs, allungando la linea di galleggiamento e migliorando le prestazioni. Sottocoperta gli spazi non mancano, e troviamo a regnare una grande cabina armatoriale a prua, disposta longitudinalmente alla linea dello scafo. Le fa compagnia una seconda cabina doppia, questa posta invece perpendicolarmente all’altra, con un bagno completo separato. Resta spazio anche per una piccola zona comune nel disimpegno. Qui lo spazio non manca affatto!
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.