Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
McLaren Engineering, divisione di Linamar, annuncia una partnership con Honda Marine per la costruzione di una sua linea di motori fuoribordo.
Se Honda, il più grande produttore al mondo di motori, non ha bisogno di presentazioni, McLaren Engineering è un’azienda impegnata nella progettazione e costruzione di sistemi di propulsione e trasmissione per il mercato automotive. La sua squadra corse ha ottenuto successi in Indy Car e a LeMans. Per sottolineare questa eredità sportiva, ha chiamato questa linea McLaren Performance, che fa direttamente riferimento al concetto di prestazioni.
Questo nuovo motore McLaren Performance M300 si basa sul collaudato Honda BF250 V6 da 3,6 litri, che porta in eredità tutte le principali caratteristiche della casa nipponica, fra cui l’integrazione con gli altri prodotti Honda Marine e la garanzia di cinque anni.
Applicando la sua esperienza nell’ingegneria di precisione, McLaren Engineering farà una vera e propria opera di tuning del modello base per aumentare la potenza massima a 300 cv e la coppia ai medi regimi. Le modifiche consistono in un nuovo albero a camme per migliorare la fasatura e la corsa delle valvole, nuovi iniettori di carburante per dare più carburante e una nuova unità di controllo per aumentare l’efficienza.
Il risultato dovrebbe rappresentare al meglio la fusione fra i punti di forza di queste due aziende: un motore fuoribordo focalizzato sulle prestazioni, con un rapporto potenza/peso migliorato e una grande efficienza nei consumi. Si parla di circa 0,8 miglia per litro, a velocità di crociera: non male per un 300 cv, ma ovviamente dipenderà dal tipo di scafo e dalla velocità considerata, che non sono stati comunicati.
Il nuovo accordo consente a McLaren Engineering di vendere i modelli McLaren Performance M300 (su licenza Honda) a OEM affiliati, mentre Honda migliorerà la sua offerta nel segmento alta potenza.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Excosystem è un’azienda tutta italiana che vanta più di 50 anni di esperienza nel settore della sicurezza, particolarmente all’avanguardia nel settore della protezione dei serbatoi di carburante. È in questo contesto che nasce il loro prodotto di punta, un reticolo
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.