Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro lโanno hai la rivista a casa e in piรน la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dopo aver visto le migliori cinque barche a motore fino a 9 metri tra quelle che abbiamo definito Med Boat, i day cruiser evoluti che vanno per la maggiore nel nostro mare, oggi saliamo di range e scopriamo cinque chicche da 9 a 10 metri. Linee curate e raffinate che incarnano a pieno l’idea di leisure elegante delle prime Med Boat delle origini.
Chris Craft Catalina 30 – 9,30 m
Da uno dei nomi piuฬ iconici per i daycruiser, il motoscafo Usa per antonomasia, arriva il Catalina 30, un nove metri โdallโalba al tramontoโ. Se si guarda da fuori difficilmente si riesce a immagina- re la presenza di una cabina (con condizionatore) e di un bagno allโinterno, data lโimpostazione da walk around con tanto di salottino prodiero. Lo stile e le finiture sono quelle tipiche del cantiere: da notare, per esempio, lโapertura in murata e il disegno della copertura dellโhard top, modulato per riparare anche il passavanti accanto alla consolle di guida, ben riparata dal massiccio parabrezza, ma appena accennato sopra il prendisole-chaise longue prodiero. Motori fuoribordo e Joystick di manovra a richiesta.
ZAR 95 Sport Luxury eฬ la nuova ammiraglia dellโomonima linea. Questo modello, adatto anche al weekend, rinnova la coperta, con un layout da central consolle/ bow rider. Sottocoperta trovano posto una cabina interna e un bagno separato, abbastanza alto da non richiedere flessioni e contorcimenti per lโuso. Carena adatta allโuso sportivo, con V molto profonda a prua e dotata di esclusivi โtunnelโ laterali.
Eฬ proposta in singola o doppia motorizzazione, la GT 320 di Invictus, terzo modello della linea. Nel suo progetto eฬ stata rivista la distribuzione degli spazi di coperta, espandendo il pozzetto e spostando la timoneria piuฬ a prua dove, invece, lo schienale che si appoggia alla sezione prodiera della consolle crea una vera e propria chaise longue. Merito di tanto spazio a prua eฬ la nuova forma a calice delle murate prodiere che regalano volumi superiori pur lasciando una carena dalle sezioni sottili. Allโinterno, lโInvictus GT 320 ha una dinette trasformabile posizionata a prua e si notano da fuori le finestrature che la illuminano, lungo la murata di sinistra. A poppa, una seconda cabina open space con letto matrimoniale sfrutta lโaltezza data dallโarchitettura di pozzetto. Il bagno eฬ a centro barca.
I Frauscher riescono a darci da mangiare un pezzo di โDolce Vitaโ, preparato con cucina molecolare. La loro idea di daycruiser natanti al limite della categoria eฬ declinata in due versioni, il 1017 GT e il 1017 Lido. Entrambi sfruttano le classi- che linee del marchio che coniuga volumi tondeggianti e linee rette con maestria ed eleganza. Per entrambi attente finiture e dettagli in acciaio luccicante di grande stile, come lโancora personalizzata che si integra nella ruota di prua abbracciando la prima parte delle murate. Il Lido, definito dal cantiere, il fratello dal cuore aperto, del primo eฬ un dayboat puro center con- solle, senza nessun tipo di interni, ma con la zona prodiera trasformabile in un salottino o in un prendisole. La versione Gt, invece eฬ un classicissimo open, con tutta la prua pontata. Questโultimo sottocoperta ha una dinette trasformabile, un bagno separato e una cucina. Stilosissime le chiusure a listelli per stipetti e tambuccio.
Il Princess R 35 eฬ disegnato a tre mani: lโufficio progettazione interno, Ben Ainslie Racing Technologies (BAR Technologies) e Pininfarina. Il terzo nome si eฬ occupato dellโaspetto esterno: curatissimo e sensibilmente innovativo per uso delle forme, per alternanza di pieni e di vuoti e per dettagli. Tra i quali spiccano lโapertura sulla murata che sfoga sullo specchio/ spiaggetta di poppa o il parabrezza: che sembra prolungarsi nel paramare, sempre trasparente, mentre sono in realtaฬ separati per accedere al passavanti. La squadra progettuale dellโex team di Coppa America inglese, Ben Ainslie Racing, ha sviluppato il sistema di foil attivi (Princess AFS, Active Foil System): sono due appendici a T che lavorano sotto la parte posteriore della carena e che per sostenere idro-dinamicamente la parte piuฬ voluminosa dello scafo fanno stare piuฬ in acqua le sezioni prodiere, a vantaggio di stabilitaฬ, direzionabilitaฬ e prestazioni. La spinta eฬ affidata a due entrofuoribordo Volvo e dovrebbe superare i 50 nodi di punta. Sottocoperta ci sono cucina bagno e dinette, trasforma- bile in cuccetta matrimoniale.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale โBAM 35 Anniโ. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dallโarchivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale โBAM 35 Anniโ. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dallโarchivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
DallโInghilterra allโIran, passando per il Sud Africa. Cosรฌ questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione dโassalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual รจ la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco รจ molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, รจ semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterร di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso puรฒ influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitร volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitร , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.