Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Quattro cilindri, 200 cavalli, e prestazioni da V6 senza esserlo… È il Suzuki DF200AP, il fuoribordo delle imprese, e torna alla carica per il Mediterraneo in Rosa.Suzuki torna infatti al fianco di Nuova Jolly per un Raid tutto al femminile, questa volta, da Amantea, in Calabria, fino alla Darsena del Salone Nautico Internazionale di Genova 2022.
Mediterraneo in Rosa: la nuova impresa Suzuki / Nuova Jolly
Dopo l’impresa Palermo – Los Angeles in gommone, compiuta da Sergio Davì, e il Raid Europeo del Club del Gommone di Milano, un Rib Prince 22 motorizzato Suzuki affronterà quindi le acque italiane. Partenza prevista per il 6 settembre 2022, e arrivo nel capoluogo ligure giusto in tempo per l’inaugurazione del boat show, il 22 settembre 2022.
Mediterraneo in Rosa – l’accoppiata NJ Prince 22 e Suzuki DF200AP
Il Raid: premesse, date e tappe
Suzuki e Nuova Jollytornano a rinnovare il loro sodalizio, e colgono appunto la manifestazione genovese per concludere l’ennesima avventura. Dopo il grande successo della traversata del navigatore Sergio Davì (oltre 10.00 miglia nautiche complessive), il duo porterà Genova quello stesso NJ Prince 22 che ha da poco concluso il Raid Europeo. E se la cosa in sé non fosse già abbastanza interessante da sola, lo farà in grande stile: partenza dalla Calabria (Amantea) questo 6 di Settembre, per arrivare al Salone dopo un susseguirsi di tappe, e ospiti.
Amantea; Marina di Camerota; Baia di Napoli; Latina Foce Sisto; Giglio Porto; Piombino; Bocca di Magra; Varazze; ed infine, Genova. Queste le tappe, durante le quali, un alternarsi di equipaggi al femminile correrà di luogo in luogo, incontrando ed accogliendo vari ospiti di volta in volta. Una corsa contro il tempo, per arrivare puntuali all’inaugurazione del Boat Show. Qui, ad accogliere gli equipaggi, troveremo inoltre Sergio Davì, icona dei raid a bordo dei gommoni Nuova Jolly motorizzati Suzuki.
Dall’arrivo in poi, all’interno del Salone, il RIB NJ Prince 22 spinto dal fuoribordo DF200APrimarrà in esposizione presso il padiglione Suzuki, a disposizione per le prove in mare con il pubblico. E per un Gran Finale in tutto stile, sarà sempre Sergio Davì a premiare gli equipaggi, il 25 Settembre alle ore 12:00, presso il Padiglione Suzuki.
Mediterraneo in Rosa
Gommone e Fuoribordo: le Specifiche
Innanzitutto, la propulsione. Il fuoribordo Suzuki DF200AP, come accennato in precedenza, è fondamentalmente un quattro cilindri in linea estremamente performante, tanto da offrire prestazioni paragonabili a quelle di un V6. Ma offre, rispetto a questo, un notevole vantaggio in termini di dimensioni e dal peso. Con i suoi 225 kg è infatti il fuoribordo da 200 HP più leggero presente oggi sul mercato, pesando il 12% in meno rispetto a modelli V6 di pari potenza. In termini più specifici, con i suoi 867 cc di cilindrata, è considerabile come un vero ‘big block’, avendo un rapporto di compressione superiore rispetto alla norma. Una soluzione che garantisce valori di coppia elevati già ai bassi regimi, consentendo così accelerazioni fulminee. Inoltre, la tecnologia Suzuki Lean Burn installata, a combustione magra, ottimizza il rendimento e ottenendo un significativo contenimento delle emissioni e dei consumi.
Per quanto riguarda il Gommone su cui il fuoribordo verrà installato, si tratta ovviamente di un Nuova Jolly, e nello specifico, il NJ Prince 22, lo stesso con cui si è compiuto il Raid Europeo. Lungo 6,80 m e largo 2,7 m, il Prince 22 presenta un’ampia superficie abitabile, sorretta da una carena Hi-Power a V profonda (25°) e garantisce ottime prestazioni marine. Complessivamente, un’accoppiata che fino ad ora si è provata vincente, e che avremo finalmente modo di vedere dal vivo al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.