Mercato nautico dopo l’euforia Covid: calo o consolidamento?

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Wellcraft 355
Wellcraft 355

Se vuoi capire come va il mercato delle barche da diporto di nuova produzione, il riferimento sono i dati di Beneteau, il più grande cantiere del mondo, escluso il comparto a parte dei super/mega yachts.

I dati di Beneteau

A prima vista i dati sono impietosi, il Gruppo Beneteau, che comprende i marchi Beneteau, Jeanneau, Lagoon, Excess, Prestige, Four Winns, Wellcraft, Scarab, Delphia, nel 2024 ha fatturato di 1.034,4 milioni di euro, un calo del 29,4% rispetto al 2023 dove aveva raggiunto 1.465 milioni di euro, segnando un record storico.

Ma se leggi meglio i dati ti accorgi che il 2023 è stato l’ultimo anno “anomalo” post covid che ha “drogato” il mercato della nautica per un biennio. L’effetto pratico per Beneteau, ma per molti altri cantieri di grande produzione in serie, è che sono state prodotte nel 2023/2024, ma non vendute, troppe barche.

Per assestarsi alla realtà del mercato, smaltendo la produzione in eccesso, i bilanci del 2024 hanno sofferto. Tra i trend di mercato si nota un rallentamento degli acquisti di barche destinate al noleggio, monoscafi e catamarani.  Per quanto riguarda i mercati l’Europa è prima con 566.2 milioni di euro, seguita dal continente delle Americhe con 272.4. Il resto del mondo pesa per 195.9 milioni di euro. Importante anche la voce “vela” che vale per il gruppo Beneteau il 49% del fatturato. Una peculiarità visto che di solito le barche a motore rappresentano un mercato potenzialmente ben più grande di quello della vela.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche