Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Come vi avevamo anticipato in questo articolo, entro il 2023 l’americana Mercury Marine è pronta a lanciare cinque nuovi modelli di fuoribordo elettrici sul mercato. Al Salone Nautico di Miami, 16-20 febbraio, intanto è stato esposto il primo prototipo di fuoribordo elettrico Mercury: si chiama Mercury Avator.
Mercury Avator
Mercury Marine vuole diventare leader anche sul mercato dei fuoribordo elettrici. La componente sostenibile è innegabile, ma in questo momento, rimanendo più pragmatici, per un colosso come il marchio di Brunswick essere tagliati fuori da un mercato in crescita non sarebbe sicuramente una buona strategia. Fermo restando il ruolo di superpotenza dei fuoribordo termici, ora la sfida è proporsi anche come prima scelta di un pubblico nuovo, quello dell’elettrico, che attualmente è in rapida espansione.
Mercury Avator Battery
Dalla sua parte Mercury Marine, rispetto alle molte realtà nate nel mondo per la produzione di motori elettrici, ha un know-how tecnologico e una forza industriale di primo piano. Pensiamo ad esempio a quanta tecnologia e conoscenza è stata sviluppata e raccolta dal marchio in termini di idrodinamica, resistenza alla corrosione, progettazione industriale in 80 anni di storia.
Mercury Avator – Vista frontale
Mercury Avator: il fuoribordo elettrico Mercury
La strada, o meglio la rotta, che Mercury Marine intende seguire nel suo processo di elettrificazione è ben chiara. Lo dimostrano anche le parole di Chris Drees, presidente di Mercury Marine, che ribadisce quanto detto in passato:
“Per noi l’elettrificazione riveste un’importanza strategica. Questo Concept fornisce un’anteprima di come intendiamo rispettare il nostro impegno a diventare leader di settore sia nei prodotti a combustione interna che nella propulsione elettrica.”
Mercury Avator
Si parla anche della creazione di “nuovi modi per godersi l’esperienza in barca”. Cosa significa? Che sta nascendo, o meglio, si sta ampliando un pubblico con una maggiore sensibilità e attenzione alla mobilità elettrica. Questo non significa solo abbracciare una scelta di tipo “sostenibile”, ma anche apprezzare tutti quei vantaggi oggettivi che un motore elettrico può avere. Parliamo di manutenzione ridotta, silenziosità, facilità di trasporto e gestione, senza dimenticare la possibilità di navigare in aree interdette ai motori termici. Mercury, inoltre, con l’elettrificazione della nautica punta su caratteristiche come batterie intercambiabili e portabilità.
“Riteniamo caratteristiche come batterie facilmente sostituibili – dice Tim Reid, Vice Presidente Sviluppo Prodotto e Progettazione di Mercury Marine – e un funzionamento silenzioso abbiano un grande appeal tra i diportisti attuali e potenziali.”
Il motore marino elettrico non è il futuro, bensì il presente,per vari aspetti,sia pratici che in termini di transizione ecologica.
Ci sono aziende che stanno investendo in questo settore con ottimi risultati.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
2 commenti su “Questo è il fuoribordo elettrico secondo Mercury. Si chiama Avator”
Bongiorno sono interessato di un motore elettrico dove li posso trovare
Il motore marino elettrico non è il futuro, bensì il presente,per vari aspetti,sia pratici che in termini di transizione ecologica.
Ci sono aziende che stanno investendo in questo settore con ottimi risultati.