Il joystick Mercury per ormeggiare un monomotore con una mano

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Joystick Piloting - Mercury Marine
Joystick Piloting – Mercury Marine

Mercury Marine ha presentato al Miami International Boat Show in Florida l’attesa evoluzione del suo sistema Joystick Piloting per imbarcazioni fuoribordo monomotore, che finalmente si può integrare con eliche di prua, ampliandone considerevolmente l’utilità.

Mercury Joystick Piloting

Abbiamo provato la prima versione del Mercury Joystick Piloting per barche monomotore all’ultimo Salone di Cannes – trovate il video qui sotto – che era sembrato subito interessante, ma ancora incompleto. In quell’occasione, Mercury aveva annunciato che presto quel sistema avrebbe ricevuto importanti aggiornamenti, ed oggi mantiene la promessa con la feature più attesa: l’integrazione con l’elica di prua, appunto.

Cosa c’è di nuovo?

Fino ad ora, il Joystick Piloting, in caso di governo con un monomotore, si limitava a raggruppare il controllo di timone e manetta sulla levetta. Semplificazione notevole per armatori alle prime armi e comodità per i più esperti, potendo gestire più facilmente gas e direzione, ma i limiti, rispetto al controllo dato da un’installazione plurimotore, erano notevoli. Adesso, con l’integrazione dell’elica di prua, si potrà avere a disposizione la coppia di forze necessaria ad effettuare le manovre più complesse. Per la prima volta su una barca monomotore, semplicemente muovendo il joystick, si potranno fare rotazione sull’asse e, soprattutto, traslazione. Questo aumenta esponenzialmente la capacità di navigazione in acque ristrette, che altrimenti potrebbe risultare estremamente impegnativa su imbarcazioni con singolo motore.

L’integrazione con SmartCraft

Anche questo sistema può essere integrato con il sistema Mercury SmartCraft e supportare una serie di controlli avanzati in precedenza non disponibili per imbarcazioni monomotore. Tra questi rientrano i sistemi di ancoraggio digitali, che consentono di mantenere la posizione e la rotta desiderata indipendentemente dal vento e dalla corrente.

Compatibilità e disponibilità

Il sistema Joystick Piloting per fuoribordo monomotore con elica di prua rimane compatibile, per questioni di ingombro, con gli stessi modelli Verado e Sea Pro V8, V10 o V12, dotati di sterzo elettrico, da 250 a 600 Hp. Per quanto riguarda le eliche di prua invece, sarà compatibile con i modelli di svariati partner, purché siano a velocità variabile basati su CAN. Sarà disponibile per i cantieri e i concessionari Mercury nel secondo trimestre del 2025, e contiamo quindi di provare presto questa nuova, interessante, evoluzione.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche