Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Negli USA lo aspettavano da anni e questo lancio si prepara a catalizzare di nuovo l’attenzione nel mercato fuoribordo. Il nuovo Mercury Racing 500R è un motore sovralimentato da 500 cavalli che punta ad alzare ancora l’asticella nella fascia alta del segmento. Non solo cavalli, ma anche nuove tecnologie, di cui alcune studiate ad hoc ed un rapporto peso/potenza che non teme rivali. Quanto pesa il nuovo Mercury Racing da 500 cavalli? 726 libbre, cioè circa 329 kg.
Il 500R eroga oltre 500 cavalli, vale a dire 50 cavalli e il 10% di coppia in più rispetto al Mercury 450R della gamma di fuoribordo Mercury Racing. Il motore V8 da 4,6 litri a 64° è potenziato da un esclusivo compressore firmato Mercury Racing ed è progettato per funzionare con carburante standard.
Mercury Racing 500R
A livello tecnico, su questo nuovo fuoribordo Mercury 500R la pressione di sovralimentazione del compressore è aumentata del 26%. Un nuovo collettore d’aspirazione permette di avere il necessario flusso d’aria più intenso mentre è stato aumentato anche del 15% il diametro del corpo farfallato, così come la forma d’ingresso del compressore è stata ridisegnata per migliorare il flusso. La densità delle alette dell’intercooler e il modello di flusso sono stati ottimizzati per migliorare l’efficienza.
Per la prima volta in un motore marino, è stato inserito un nuovo sensore che misura il livello di umidità del flusso d’aria di aspirazione e mantiene la taratura più aggressiva, per avere sempre il massimo della spinta. In termini numerici, con questi motori si potrà notare un significativo aumento della potenza in condizioni difficili e di umidità, con fino a 30 cavalli in più rispetto alla potenza disponibile senza compensazione dell’umidità.
Mercury Racing 500R – R-Drive
Tra le novità più importanti sul nuovo Mercury 500R c’è il nuovo piede (o meglio i due nuovi piedi) R-Drive, studiati su misura per questo motore. C’è la versione classica e quella sportiva, entrambe con profilo a mezzaluna e un “torpedo” dalla forma allungata. Il nuovo piede da 15 cm è compatibile con eliche fino a 17” (43 cm) di diametro.
Mercury 500R R-Drive
La versione base di R-Drive è progettata per essere efficiente sott’acqua e in semi-superficie su imbarcazioni in grado di raggiungere velocità comprese tra 85 e 100 mph.
Mercury Racing 500R R-Drive Sport
La versione R-Drive Sport è ottimizzata per applicazioni di superficie ad altissima velocità, principalmente catamarani e barche con console centrale ad alte prestazioni in grado di raggiungere regolarmente velocità superiori a 100 mph. È dotata di una pinna più lunga rispetto alla versione base R-Drive ed è studiata per tenere il controllo a velocità estreme.
La variante R-Drive Sport è dotata di un albero di trasmissione realizzato con una lega di acciaio inossidabile aerospaziale ad altissima resistenza, simile al materiale utilizzato per gli alberi di trasmissione degli entrofuoribordo Mercury Racing M6 e M8. Questa lega è stata scelta appositamente per resistere meglio alle vibrazioni causate dal carico e scarico di un’elica in superficie.
Mercury Racing 500R – Advanced Racing Core
Questo motore installa l’Advanced Racing Core (ARC), un nuovo sistema midsection che migliora longevità e prestazioni. La piastra per lo specchio di poppa è stata riprogettata per essere più robusta ed 7 fori di montaggio permettono di alzare il motore di ulteriori 7,6 cm. Il sistema di regolazione dell’assetto è stato potenziato: ai due pistoni idraulici principali sono abbinati due nuovi pistoni ausiliari. Meno stress per i pistoni principali e più precisione anche a tutta velocità.
Un nuovo braccio di sterzo aumenta la coppia sterzante, abbinandosi a un canotto e un cilindro di sterzo in acciaio inossidabile. Le guide di scorrimento Heavy-Duty sono tarati per stabilizzare il motore, a garanzia di una migliore manovrabilità alle alte velocità.
Colorazioni
Il modello Mercury Racing 500R è disponibile in tre colorazioni: il Phantom Black o il Cold Fusion White sono rifiniti con grafica Mercury Racing e finiture Devil Eye Red. Per i diportisti che desiderano una verniciatura personalizzata, il 500R è disponibile anche in versione pronta a verniciare in Phantom Black priva di grafica applicata o di pannello di rivestimento. Sono incluse grafica e maschera per l’applicazione dopo la verniciatura personalizzata.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.