Probabilmente durante l’estate avrete visto circolare i nuovi fuoribordo Mercury Marine V10 da 350 e 400 cavalli. Parliamo di motori nuovi per ciò che riguarda la gamma Verado che stanno conquistando parecchio spazio nelle installazioni delle nuove barche a motore, complice anche la potenza molto in voga che sprigionano.
Mercury Verado V10 da 350 e 400hp
Sulla potenza tra i 300 e i 400 cavalli la richiesta è sempre molto alta. Questi nuovi fuoribordo nascono per consolidare la già forte presenza del brand americano sul mercato. Con una cilindrata di 5.7 litri siamo di fronte a motori molto potenti. Sono stati studiati per poter essere installati su centri da 26” (66 cm) e questo consente, per esempio, ri-motorizzazioni più potenti. In termini di interfaccia e controllo hanno a disposizione le ultime tecnologie, come lo SmartCraft e i comandi digitali con cui manovrare, ad esempio all’ormeggio, in modo più intuitivo.
Che muscoli! Mercury Racing 500R è il nuovo fuoribordo V8 da 500hp
Un’altra interessante caratteristica è il peso: 316 kg in entrambi i casi (350 e 400 hp) questi motori vantano un rapporto peso / potenza, tra i migliori oggi sul mercato.
Per questi fuoribordo Mercury è prevista una singola elica Revolution X, a quattro pale, concepita per erogare al meglio tutta la potenza. Non una doppia elica contro-rotante, dunque, come avevamo visto sul Verado V12 da 600hp e come presente su altri modelli pari potenza sul mercato, ma una unica piuttosto ampia di diametro. La Rev X, appunto, con la sua dimensione e le sue linee è stata studiata sia per spingere ad alte velocità che per avere buona presa sull’acqua ai bassi regimi.
Mercury Verado V10 da 350 e 400hp – Tecnologie
Tra le tecnologie più apprezzate disponibili c’è il “Controllo adattivo della velocità” con cui questi fuoribordo Mercury mantengono invariato il loro regime del motore in presenza di variazioni del carico o delle condizioni.
I fuoribordo Verado V10 danno il loro meglio con la benzina a 87 ottani. Essendo motori pensati anche per navigazioni più lunghe, hanno dei sistemi che migliorano l’autonomia come il sistema di alimentazione a circuito chiuso e l’Advanced Range Optimisation (ARO – ottimizzazione avanzata dell’autonomia) che funziona alla velocità di crociera.
A bordo anche un alternatore da 150 ampere, tra i più potenti della categoria, che mantiene le batterie cariche per supportare l’elettronica (sempre di più) a bordo. In questo senso può anche lavorare in modo integrato col sistema Fathom di Navico.
Scheda tecnica: Mercury Verado V10 – 400 e 350 hp
Tipo di motore | V10 – 400 HP | V10 – 350 HP |
Cilindrata (CID / CC) | 349 CID | 349 CID |
Cilindrata (L) | 5.7 | 5.7 |
Configurazione cilindro | V10 | V10 |
Regime massimo | 5800-6400 | 5800-6400 |
Alternatore ampere / Watt | 150 amp | 150 amp |
Avviamento | Elettrico con SmartStart Protection | Elettrico con SmartStart Protection |
Sterzo | Joystick Piloting Servosterzo elettroidraulico |
Joystick Piloting Servosterzo elettroidraulico |
Lunghezza albero | 20″ / 508 mm 25″ / 635 mm 30″ / 762 mm 35″ / 889mm |
20″ / 508 mm 25″ / 635 mm 30″ / 762 mm 35″ / 889mm |
Rapporto di riduzione | 2.08:1 | 2.08:1 |
Peso a secco *Mod. più leggero | 316 kg | 316 kg |
Sistema di assetto | Power trim and tilt | Power trim and tilt |