Merry Fisher 895 Serie 2. Com’è il nuovo weekender da pesca (8,5m) firmato Jeanneau

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Restyling in vista per il Merry Fisher 895 di Jeanneau, terza generazione del Merry Fisher 855 lanciato nel 2012, una delle prime barche di 8 metri di lunghezza ad offrire due cabine separate sottocoperta. Il nuovo Merry Fisher Serie 2 si ispira ai suoi due predecessori con un’interpretazione più moderna e nuove attrezzature.

Merry Fisher 895 Serie 2 – Spazi esterni modulari

Il comfort e la versatilità sono al centro del progetto firmato Jeanneau e Centkowski & Denert, che hanno pensato gli spazi per vivere a bordo anche piccole crociere in famiglia. Diretto erede del modello lanciato nel 2017, che ha venduto oltre 1.800 esemplari in tutto il mondo, il nuovo Merry Fisher 895 Serie 2 eredita dai modelli più grandi alcune innovazioni. Prima fra tutte il design modulare degli spazi esterni, che consente di godere degli spazi al pieno della loro funzionalità. Nel pozzetto di prua infatti troviamo due grandi lettini prendisole modulare, che si possono trasformare in un’area prendisole ancora più grande, con porta bevande. Tramite dei passavanti ben protetti, l’area di prua e quella di poppa sono collegate, e qui nel pozzetto troviamo un tavolo da pranzo con ampio divano a L, panca pieghevole e frigorifero (opzionale). Alla barca si può accedere anche dal comodo portellone laterale, che facilita il bagno e la discesa/salita dalla banchina.

Doppia cabina e bagno separato

Merry Fisher 895 Serie2 – Jeanneau – Doppia cabina

Negli spazi interni l’atmosfera è molto armoniosa, con un design razionale e ordinato. Troviamo uno spazio protetto dal t-top con ampie porte finestre scorrevoli in vetro, che illuminano gli interni al meglio. Da una parte troviamo la zona della cucina, spaziosa e ben attrezzata, con il mini bar e il sedile girevole del pilota, mentre dall’altro lato troviamo un tavolo con sedute frontali. Si accede poi sottocoperta alle due cabine separate e al bagno separato, una vera chicca su barche di questa lunghezza.


  • Potrebbe interessarti anche:

Merry Fisher 1295 Fly, il cruiser cabinato (da famiglia) coi fuoribordo! TEST


Propulsione

Per quanto riguarda la propulsione, il Merry Fisher 895 Serie 2 è proposto con due fuoribordo fino a 250 cavalli di potenza. Lo scafo è stato sviluppato attraverso test in vasca per una planata ancora più veloce, anche a velocità intermedie.

Vedremo questa barca per la prima volta in acqua a settembre, al Salone di Cannes 2023

Scheda tecnica della barca: Merry Fisher 895 Serie 2

Dimensioni / Dimensions
Lunghezza F.T. / LOA 8,42 m
Larghezza / Beam 3 m
Dislocamento / Displacement 3.680 kg
Impianti / Equipment
Serbatoio Combustibile / Fuel Tank 2 x 300 L
Motorizzazione / Power Unit
Motore / Engine Fuoribordo a benzina
Potenza / Power max 2 x 250 hp

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

5 commenti su “Merry Fisher 895 Serie 2. Com’è il nuovo weekender da pesca (8,5m) firmato Jeanneau”

  1. Antonio Lupi

    Ottimo, mi piace l’idea dei due motori fuoribordo che alleggerisce la barca e la libera da vibrazioni e rumori interni. Mi piace. Costo?

  2. Potete fare 2 motori 3motori ma se non fate l’opera viva piu’ robusta potete smettere anche domani .Tanti saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

FPT fornisce i motori alla barca che non deve fermarsi mai

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto

Oceanwalker S60e est

Oceanwalker S60e: il catamarano elettrico (18 m) extra-lusso

Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.