Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Restyling in vista per il Merry Fisher 895 di Jeanneau, terza generazione del Merry Fisher 855 lanciato nel 2012, una delle prime barche di 8 metri di lunghezza ad offrire due cabine separate sottocoperta. Il nuovo Merry Fisher Serie 2 si ispira ai suoi due predecessori con un’interpretazione più moderna e nuove attrezzature.
Merry Fisher 895 Serie 2 – Spazi esterni modulari
Il comfort e la versatilità sono al centro del progetto firmato Jeanneau e Centkowski&Denert, che hanno pensato gli spazi per vivere a bordo anche piccole crociere in famiglia. Diretto erede del modello lanciato nel 2017, che ha venduto oltre 1.800 esemplari in tutto il mondo, il nuovo Merry Fisher 895 Serie 2 eredita dai modelli più grandi alcune innovazioni. Prima fra tutte il design modulare degli spazi esterni, che consente di godere degli spazi al pieno della loro funzionalità. Nel pozzetto di prua infatti troviamo due grandi lettini prendisole modulare, che si possono trasformare in un’area prendisole ancora più grande, con porta bevande. Tramite dei passavanti ben protetti, l’area di prua e quella di poppa sono collegate, e qui nel pozzetto troviamo un tavolo da pranzo con ampio divano a L, panca pieghevole e frigorifero (opzionale). Alla barca si può accedere anche dal comodo portellone laterale, che facilita il bagno e la discesa/salita dalla banchina.
Negli spazi interni l’atmosfera è molto armoniosa, con un design razionale e ordinato. Troviamo uno spazio protetto dal t-top con ampie porte finestre scorrevoli in vetro, che illuminano gli interni al meglio. Da una parte troviamo la zona della cucina, spaziosa e ben attrezzata, con il mini bar e il sedile girevole del pilota, mentre dall’altro lato troviamo un tavolo con sedute frontali. Si accede poi sottocoperta alle due cabine separate e al bagno separato, una vera chicca su barche di questa lunghezza.
Per quanto riguarda la propulsione, il Merry Fisher 895 Serie 2 è proposto con due fuoribordo fino a 250 cavalli di potenza. Lo scafo è stato sviluppato attraverso test in vasca per una planata ancora più veloce, anche a velocità intermedie.
Vedremo questa barca per la prima volta in acqua a settembre, al Salone di Cannes 2023
Scheda tecnica della barca: Merry Fisher 895 Serie 2
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Niente Iva sui corsi per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto
Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
5 commenti su “Merry Fisher 895 Serie 2. Com’è il nuovo weekender da pesca (8,5m) firmato Jeanneau”
Ottimo, mi piace l’idea dei due motori fuoribordo che alleggerisce la barca e la libera da vibrazioni e rumori interni. Mi piace. Costo?
Potete fare 2 motori 3motori ma se non fate l’opera viva piu’ robusta potete smettere anche domani .Tanti saluti.
Perché dice così? Ho svariati amici che ce l’hanno e sono tutti molto contenti.
Intanto i francesi le barche le vendono e riempiono i porti il resto sono chiacchiere da bar di porto
vado a Cannes il 12.09 e me la compro…