Mi faccio la barca! Come comprarsi la barca spendendo il meno possibile

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

mi faccio la barca

Diventare armatori può essere meno impegnativo di quanto non si pensi. Stefano Monfroni ci racconta, partendo da un esempio pratico, quali sono le regole base per affrontare il primo acquisto di un piccolo natante. Barca in vetroresina o gommone? Nuova o usata? Entrobordo o fuoribordo? E ancora: è meglio tenerla in acqua o organizzarsi con gancio, carrello e scivolo di alaggio? E quanto costa, veramente, mantenere all’anno un’imbarcazione di questo genere? Nel video tutte le risposte.

Mi faccio la barca

Hai visitato i saloni alla ricerca della tua barca dei sogni, ma i prezzi erano fuori dalla tua portata? Bene, in questo video ti mostriamo perché non è ancora il momento dii rinunciare a comprarti una barca. Come si fa? Basta un po’ di attenzione a quei costi (che non sono per forza solo quello d’acquisto, anzi) e che ti permetteranno di abbattere in modo sensibile i costi di gestione e di manutenzione.

Ecco come puoi comprare la barca spendendo il meno possibile.

 


Natanti nuovi

Se invece siete alla ricerca di un natante nuovo ecco qui alcune suggestioni piuttosto interessanti per voi (da 30mila fino a 110mila euro) di barche a motore sotto i 10 metri. Clicca qui per vedere il video completo e…buona visione!

 

 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2022. Aquarama, l’origine del mito

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Costiera Yacht - CY39 - Pozzetto

CY39 (12 m) è il nuovo natante italiano XL che usi tutto l’anno

Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel