Tre colpi di fulmine per assicurarvi, ormeggiare, mangiare a bordo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Per aiutarvi a navigare tra i 250 prodotti esposti alla Milano Yachting Week – The Digital Boat Show oggi abbiamo scelto per voi tre “colpi di fulmine” da visitare subito!


Come salvare portafoglio e barca con l’assicurazione giusta
Dove: Padiglione servizi

 

David Assicurazioni

Cosa: broker assicurativo specializzato nella nautica
David Assicurazioni è diverso dal solito assicuratore. Offre una consulenza personalizzata per la stipula della Polizza Corpi, che non è altro che il nome della polizza che nel mondo delle auto si chiama Kasko.
Colpo di fulmine: Il servizio di consulenza riguarda il miglior prezzo sul mercato con servizio fornito dalle compagnie più affidabili. Evita anche di non avere brutte sorprese, evitando le trappole che talvolta impediscono il risarcimento.


Il ristorante arriva in barca e mangi come un re con Foodinghy
Dove: Padiglione servizi

 

Foodinghy

Cosa: servizi di ristorazione a bordo
Questo servizio innovativo di Foodinghy permette a noi amanti del mare di ricevere a bordo, in rada o in porto, un pranzo o una cena da un ristorante.
Colpo di fulmine: Basta andare sul loro sito, scegliere i piatti che volete a bordo e in 30 minuti vi arrivano. Tutto l’anno anche quando, fuori stagione, andate alla vostra barca e non avete proprio voglia di uscire.


Come non fare fatica quando ormeggi. L’idea geniale di Harken!
Dove: Padiglione accessori

 

Harken

Cosa: CLR Mooring Winch

 


Alla Milano Yachting Week Harken spiega come risolvere il problema dell’ormeggio. Nel suo stand presenta il rivoluzionario CLR Mooring Winch che permette, premendo un tasto, di manovrare automaticamente il tiro o il rilascio delle cime di ormeggio.
Colpo di fulmine: CLR è telescopico (mai visto prima!) e quando non lo si usa scompare a filo della coperta. Nessun ingombro e rischio di pestare i piedi mentre cammini in coperta. In più, pesa poco e occupa poco spazio sottocoperta.

News by Milano Yachting Week

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il Nor-Tech 420 Monte Carlo è una barca maledettamente bella

Un uomo riservato, che preferisce rimanere sconosciuto, è il fortunato proprietario del primo esemplare del Nor-Tech Hi-Performance Boats 420 Monte Carlo con coperta chiusa e motori fuoribordo. L’anonimo di questo sublime 42 piedi, però, ha condiviso un aneddoto che rappresenta

Stingblade

Punture di medusa: con questo oggetto il male passa subito

Hai il terrore delle meduse, o meglio, del fastidio che danno le punture? C’è poi la componente estetica sui vistosi segni che alcune possono lasciare sulla pelle, anche per diverso tempo. Bene, da quest’estate puoi navigare decisamente più sereno. Come?

BARCHE USATE Tre natanti per quest’estate (da 8 a 9 metri)

Nella sezione annunci di Barche a Motore, tre modelli hanno catturato la nostra attenzione per caratteristiche e versatilità: il Monterey 282, il Sea Rey 315 Sundancer e il Dhea 27. Ecco un’analisi delle loro peculiarità. Partiamo dal presupposto che sono