Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Wellcraft Scarab 38KV originale MIAMI VICE – Immagine per concessione di YachtCreators
“Non ce la faccio…troppi ricordi”. Il Wellcraft Scarab 38KV è un simbolo dell’andar per mare anni ’80, la powerboat all’americana per eccellenza che ha fatto sognare migliaia di telespettatori anche qui, in Europa. Stiamo parlando del motoscafo star di Miami Vice.
Wellcraft Scarab 38KV – In vendita la barca di Miami Vice
In onda tra il 1984 al 1989 (‘86-92 in Italia), Miami Vice è stata una delle serie televisive di più successo degli anni ‘80, con budget stratosferici (1.3 milioni per episodio) e mezzi di trasporto iconici. Tra questi, ovviamente, il Wellcraft Scarab 38KV, la barca di Don Johnson (Sonny Crockett nella serie). E sì, ora è in vendita. Non una replica, o un doppione preso dal set, ma l’originale, la N°1 utilizzata, completa di certificazione della Universal Studios. Per gli interessati, trovate l’annuncio qui: yachtcreators.com
Abbandonando l’hype Hollywoodiano e lasciandoci alle spalle Miami Vice, si tratta comunque di un classico, una barca cult, simbolo non solo dello show, ma degli anni ‘80 in generale. Sogno di un’intera generazione, basta guardarne le linee, gli interni, o anche solo i pastelli della livrea, per comprenderne il successo. Perché è innegabile, lo Scarab 38KV fu l’ideale di powerboat per almeno un decennio, tanto da far incrementare gli incassi di Wellcraft del 21% in un solo anno…
Ma, parlando della barca in sé, si tratta di un 38KV in condizioni perfette, refittato un anno fa fin nel più piccolo dettaglio. Un’attenzione che ha toccato tutto: interni, esterni, livrea, grafiche, impianti, motori e scafo rinforzato in Kevlar. Il risultato? Un missile ancora capace di velocità pari a 70 nodi.
E, se lo status di icona e la performance non bastassero, è completa di ogni comfort che una muscle-boat simile possa offrire. In pozzetto troviamo un layout decisamente sportivo, ovvero doppi sedili avvolgenti, timoneria completa e divano poppiero incassato, per proteggere ogni passeggero anche alle folli velocità raggiunte. Ma sottocoperta la musica cambia, offrendo spazi e comfort che gli esterni decisamente non suggeriscono. Completa di salone, cucina, servizi e doppia cabina, offre tutto quanto serva a divertirsi in mare, prolungando anche le proprie uscite ben oltre il joyride quotidiano.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.