Abbiamo già avuto modo di raccontarvi in anteprima com’è fatto il nuovo Mylius M47P. Questa volta, però, andiamo un po’ più a fondo. È un motoscafo italiano di 15 metri dall’inconfondibile linea ed alte prestazioni, capace di arrivare a sfiorare i 60 nodi. In questo video, ci concentreremo sui segreti di questa barca: com’è fatto, com’è pensata la sua carena ed infine qual è il suo prezzo.
Mylius M47P: design estremo
Partiamo dall’estetica, forse la caratteristica più evidente di Mylius M47P anche ad un occhio da profano, soprattutto se a poppa l’occhio vi è cascato sui quattro fuoribordo Mercury da 500 cavalli ciascuno. Un design filante, da sportiva che lo rende slanciato. Questo design non è soltanto fine a sé stesso, ma ricopre un importante ruolo nella ricerca della velocità. Le linee così snelle migliorano il coefficiente di finezza. Un buon rapporto fra lunghezza e larghezza, unito a due step in carena, ottimizzano le doti velocistiche. La sovrastruttura, così raccordata, riduce gli attriti con l’aria, non trascurabili a quelle velocità.
Potenza a volontà
Ma per quanto ci si spinga al limite nella progettazione delle forme, non può ovviamente mancare una buona dotazione di potenza, in questo caso garantita da ben 2000 cv in 4 motori fuoribordo Mercury Racing da 500 cv l’uno. Per reggere una simile cavalleria, è necessaria anche una struttura robusta, garantita da un’infusione sottovuoto in resina epossidica, caratteristica rara.
Una barca confortevole
Nonostante la vocazione corsaiola, Mylius M47P rimane un’ottima barca anche per uscite meno adrenaliniche, grazie ad un’alta velocità di crociera, raggiungibile in totale comfort, e gite prolungate, potendo contare su 4 posti letto in 2 cabine, una a prua e una a poppa, entrambe servite da un bagno privato separato, altra chicca su questo tipo di unità.
Quanto costa il nuovo Mylius
Abbiamo visto (anche nel video) com’è fatto questo nuovo Mylius. È il momento di vedere il prezzo. Quanto costa? Il prezzo è a partire da 1 milione e 300 mila, iva esclusa.
Per maggiori informazioni e per contattare il cantiere, clicca qui.
1 commento su “VIDEO – Come fa questa barca (15 m) tutta italiana a fare 60 nodi”
The Real Person!
60 nodi, cioè oltre 110 km/h e non quasi 100 km/h