Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Arriva l’estate e torna la voglia di andare in barca, sognando di fare una giornata in mare in una bella baia. Ma la barca giusta, conta, eccome!
Dove le trovi? Si trovano ormeggiate sul mare! Sono i natanti, cioè barche non immatricolate in Italia , che trovate alla Milano Yachting Week – The Digital Boat Show. Nel porticciolo sono catalogate dall’A alla Z per nome di cantiere.
Per facilitarti la scelta, abbiamo selezionato tre nuovi modelli di barche aperte con fuoribordo, da 7 a 9 metri, adatte ad ogni tipo di uscita.
Barracuda 9: il nove metri che vale per tre barche
Beneteau ha riunito in un solo scafo del Barracuda 9 (9,10 x 2,95m) tre possibilità di utilizzo: pesca/uscite giornaliere/crociera.
Innanzitutto è partita dalla carena, l’ultima versione del brevetto Beneteau Air Step che coniuga risparmio di carburante, performance e un passaggio in mare estremamente confortevole. La motorizzazione può arrivare sino a 500 cv con due fuoribordo con grande capacità dei serbatoi (sino a 600 litri di carburante).
Poi i tecnici di Beneteau hanno sfruttato per il nuovo Barracuda 9 al massimo gli spazi, a partire dal pozzetto apribile e modulabile attrezzabile per la grande pesca, passavanti, grande vetrata di poppa, porte laterali e divisorie che portano ad una vera proprio salone riparato con cucina a vista con cabina di comando.
Sottocoperta una grande cabina e un bagno oltre ad una seconda cabina a due letti che può diventare anche zona di stivaggio. Ma ci sono tante altre intelligenti soluzioni in questa barca, tutte da scoprire.
Ecco una barca di ultimissima generazione, è il Pyxis 30 WA (9,40 x 2,95 m) che sta riscuotendo un grande successo. I motivi di questo gradimento del pubblico stanno nella genialità delle sue soluzioni, nel design accattivante e nelle soluzioni di bordo. Partiamo dalla forma dello scafo, elegantissima grazie ai designer di Akes Design e Carlo Galeazzi, grandi firme made in Italy.
A poppa il pozzetto può ospitare otto persone, è dotato di un divano posteriore e di due spiaggette integrate ai lati dei due fuoribordo, con potenze sino a 2 x 300 cv (ma bastano anche Questa combinazione permette al Pyxis 30 Wa di raggiungere anche 50 nodi, un bel vantaggio per raggiungere subito la baia dove fare un meraviglioso bagno estivo.
Ma il Pyxis 30 WA è anche una barca per fare piccole crociere grazie al fatto di avere ben due cuccette doppie e un bagno separato e indipendente sottocoperta.
Pyxis Yacht P-30
Ma il Pyxis 30 Wa non è ancora finito…a prua c’è uno spazio che non ti aspetti con un grandissimo prendisole davanti alla consolle. E, non dimentichiamolo, questa barca è walk around, ovvero si cammina da prua a poppa su uno stesso piano, senza impedimenti, gradini, ostacoli.
Insomma, il Pyxis 30 Wa dice veramente qualcosa di nuovo nel campo dei nove metri e ci sono ancora tante cose da scoprire, visitandolo in banchina al nostro boat show digitale.
Il nuovissimo Axopar 22 Spyder (7,22 x 2,23 m) è una barca che si presta ad ogni uso e punta forte sulla modularità, in soli 7 metri. In coperta puoi scegliere tre diversi layout in base a quello più adatto. A poppa c’è spazio per un divano da sei posti a U che si trasforma anche in un lettino prendisole. C’è anche una toilette chiusa nella parte centrale della consolle e un ombrellone/bimini extralarge.
Axopar 22 Spyder raggiunge i 40 nodi spinto dalla motorizzazione di un fuoribordo da 175 cv, ma bastano anche 115 cv per raggiungere velocità sopra i 30 nodi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.