Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nordica o Mediterranea? Una domanda che, in base agli utilizzi di uno scafo, può o meno sorgere nella mente di un armatore. Certo, per le sole uscite estive, con l’abituale calura mediterranea, essere all’aperto e con il vento in faccia non è cosa che dispiaccia. Ma in caso di maltempo? E se invece si volesse sfruttare la barca tutto l’anno? Meglio una struttura cabin allora? Sono decisioni individuali e, probabilmente, per i nostri mari non esiste una risposta esatta, una risposta giusta. Esistono però le opzioni da considerare. In questo caso, Navan ne propone ben due, due scafi pressoché identici, ma che vanno appunto a toccare questo dubbio nostrano. Nel caso, ve le proponiamo a confronto. Ecco i nuovi Navan C30 e S30, rispettivamente Cabin e Open, ambedue versatili, cabinati e motorizzabili fuoribordo fino a 600 cavalli.
Navan C30 & S30 – Nordica o Mediterranea?
Ambedue lunghi 10.23 metri fuori tutto e larghi 2.99 metri al baglio massimo, i due nuovi 30 piedi di Navan si presentano come scafi versatili, motorizzabili in base alle esigenze (da 1 singolo fuoribordo da 300 cv fino a una coppia da 600 cv complessivi), e capaci di offrire una risposta per ambedue le grandi categorie d’utilizzo: weekender estivo o weekender all-season? Vediamo meglio quali sono però le caratteristiche specifiche.
Navan S30
Navan C30 – Esterni
Partendo da poppa, oltrepassate le plancette laterali al/ai fuoribordo, il pozzetto di ambedue i modelli accoglie innanzitutto con un divanetto poppiero affacciato verso prua. Appena oltre, però, si evince la prima differenza tra C30 ed S30. Nel primo caso, infatti, troviamo un piano cottura come elemento a fronte del pozzetto, incastonato nella parete poppiera della struttura cabin che domina il centro barca, grande distinzione tra i due modelli. Qui, la vetrata poppiera risulta spalancabile, creando così un ampio affaccio che unisce pozzetto e interni.
Navan C30 – Pozzetto
Appena oltre, al riparo dentro il cabin, accessibile a murata, prendono posto un ulteriore divano affacciato verso prua, seguito dalle sedute a servizio della plancia e la plancia di comando stessa. Ovviamente, ad areare gli spazi, non mancano diverse soluzioni di apertura del soffitto, così come è presente un sistema di aria condizionata, a garantire il comfort anche nei peggiori momenti estivi. Opzionalmente, nella struttura cabin, è disponibile una cucina aggiuntiva.
Navan C30 – Il top della struttura risulta spalancabile per favorire il ricircolo d’aria
Navan S30 – Esterni
Nel caso del Navan S30, invece, appena oltre il divanetto poppiero prende posto una soluzione tanto versatile quanto comoda. Un secondo divano affaccia verso prua, offrendo così la stessa impostazione di seduta del modello C, con la peculiarità, però, di poter abbattere all’indietro la seduta, progettata per poter fruire sia dello schienale che del piano orizzontale nello stesso modo. Ribaltando il divano si ottiene così uno spazio conviviale in pozzetto, con doppi divani a fronteggiarsi, rivelando però, al contempo, la cucina esterna, altrimenti posizionata sotto la seduta del divano quando in posizione chiusa.
Navan S30 – Un render ad esemplificare il sistema a ribalta della seduta, che scopre così la cucina creando, al contempo, un salotto poppiero
Appena oltre, invece, prende di nuovo posto la plancia di comando, servita da doppia seduta ergonomica e, come nel modello C, di passauomo verso gli interni. In termini di coperture, la struttura Top rigida è opzionale, concedendo così spazio anche per una versione completamente open.
Navan S30 – Cockpit
Venendo agli spazi prodieri, invece, identici per ambedue i modelli, il layout prevede un doppio accesso (uno per murata) comprendente uno step, che consente così di raggiungere l’area conviviale prodiera, sopraelevata per lasciare lo spazio inferiore necessario alla cabina. Qui prende posto un ampio prendisole in tuga e, opzionalmente, una delfiniera prodiera, ideale piattaforma per tutti et simili.
Navan S30
Navan C30 & S30 – Interni
In termini di spazi interni, ambedue le versioni condividono un singolo layout con doppio posto letto e toilette separata. Nel caso del C30, però, si aggiunge un’ulteriore opzione notte nella struttura cabin, dove, abbattendo il divanetto che serve la timoneria, si crea una cuccetta ulteriore sfruttando anche il divano interno, ampliando così il numero di persone ospitabili oltre la giornata.
La terza “cuccetta” ricavabile all’interno del Cabin del Navan C30
Navan C30 & S30 – Motorizzazione e Performance
Guardando al fronte performance, le prestazioni necessariamente varieranno in base alla tipologia di motorizzazione installata, variabile in un range che muove, per ambedue i modelli, tra un singolo motore fuoribordo Mercury Verado V8 da 300 cavalli (motorizzazione minima) fino ad una potenza massima di 600 cavalli complessivi, forniti da una coppia di Mercury Verado V8 da 300 cavalli con Joystick (JPO).
In quest’ultimo caso, lo scafo dovrebbe raggiungere velocità superiori i 40/45 nodi, forte anche di una carena twin step studiata appositamente per la performance. Ad assistere nella navigazione, non mancano poi tutte le più recenti tecnologie di bordo, accessibili e gestibili tramite doppi flushed display da 12 pollici posizionati in consolle.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Sabato 5 luglio, l’Honda Day al Misano World Circuit Marco Simoncelli quest’anno offre attrazioni speciali per gli appassionati di nautica, con uno stand dedicato a Honda Marine e un’opportunità esclusiva di provare il motore fuoribordo top di gamma in acqua.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.