Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dalla Silicon Valley, in California, arriva una nuova barca con i foil ed elettrica. Si chiama Navier 27 ed è il progetto di una start-up statunitense che dotata di foil e 100% elettrica promette fino a 30 nodi di velocità. Dopo Candela Seven, arriva un’altra progetto che propone un sistema foil (clicca qui) e motore elettrico, ma con la possibilità di scegliere tra una barca aperta e chiusa. Il debutto è previsto per il 2022.
La CEO di Navier si chiama Sampriti Bhattacharyya ed è co-fondatrice con Reo Baird nel ruolo di CTO. Bhattacharyya ha un dottorato di ricerca in MIT in ingegneria meccanica con contributi originali nel campo della progettazione idrodinamica. Vanta anche una precedente esperienza come ingegnere aerospaziale nella costruzione di sistemi di controllo di volo alla NASA.
Baird è laureato in ingegneria aerospaziale, elettrica e informatica ed è specializzato in sistemi autonomi. La sua esperienza e conoscenza dei sistemi autonomi avanzati avrà un ruolo chiave nella progettazione del Navier 27.
Navier 27
Al Palm Beach International Boat Show è stata svelata una nuova barca con sistema di foil retrattili e completamente elettrica. questa barca sarà dotata di un sistema di autopilota assistito avanzato. Questo sistema, secondo il cantiere, consente una gestione dei foil semplice ed intuitiva adatto sia ai diportisti principianti che ai capitani più esperti.
Questa barca è proposta in due versioni, una chiusa in stile pilotina ed un altra aperta in stile walk-around. Un 27 piedi, poco più di 8 metri, che può toccare un massimo di 30 nodi di velocità con 20 nodi di velocità di crociera e 75 miglia di autonomia.
Caratteristiche principali
ATTRACCO ASSISTITO
Attracco preciso con joystick assistito da sensori
AUTOPILOTA AVANZATO
Controllo della velocità e della rotta, sia che si tratti di ancoraggio virtuale, di pesca alla traina o di navigazione in crociera
PESCAGGIO VARIABILE
Con i foil tutti giù naviga sopra le onde anche di oltre un metro. Ma se uno volesse avvicinarsi alla costa? Quanto pesca? I foil, retrattili, possono essere tirati su. In questo modo si può navigare anche dove il fondale è più basso, senza problemi.
CONNESSO
Integrata e sotto controllo. Puoi sempre avere la barca “sott’occhio” con un sistema di controllo remoto.
I vantaggi di una barca a motore concepita in questo modo riguardano in particolare la navigazione con onda intorno al metro di altezza. La barca navigando sopra all’acqua non risente dell’impatto con le onde, garantendo quindi un altissimo livello di comfort.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.