Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Mollare gli ormeggi e partire in barca non solo è bello e salutare (come vi abbiamo raccontato qui), ma, udite udite… rende più intelligenti. Avete capito bene: lo dimostrano studi di psicologia e scienze, navigare migliora moltissime abilità personali e velocizza processi di apprendimento complessi.
PIU’ CREATIVI
Un recente studio condotto dalla Academy of Management Journal ha scoperto che chi ha viaggiato ha più fantasia rispetto a persone che non si sono mai mosse. Navigando si scoprono nuovi mondi e culture, si impara a pensare in maniera diversa e ci si allena a confrontarsi con altri modi di vivere. Navigare necesse est: solo così la visione del mondo si amplia e non avrete solo una prospettiva sulla cose. Questa capacità di adattarsi e di agire creativamente viene definita dalla scienza “flessibilità cognitiva”.
PROBLEM SOLVING
La barca è una palestra di vita. Bisogna risolvere ogni giorno problemi grandi e piccoli. Proprio la capacità di essere creativi e guardare un problema da più angolazioni aiuta a risolvere i problemi più facilmente. Secondo uno studio, gli amanti dell’outdoor (e della vita in barca) arrivano a risolvere un problema il 20% con più facilità rispetto a chi passa tutto il tempo a casa.
CONOSCERSI MEGLIO
Posto che visiti in barca, emozione che provi. C’è una relazione tra la propria personalità e il benessere che si prova quando si visita un luogo. Ambianti stimolanti e avventurosi solitamente piacciono a chi ha un carattere estroverso, propenso a situazioni poco familiari, mentre persone più calme che amano la tranquillità preferiranno altre situazioni. Solo misurandovi di volta in volta con ambienti diversi capirete quali sono quelli che fanno per voi.
RI-CENTRARSI
Navigare aiuta a ri-centrarsi, a ritrovare il “senso della propria vita”, a mettere a fuoco uno scopo. Staccando con la vita quotidiana, la navigazione aiuta a focalizzarsi sul proprio percorso di vita, osservandolo da una certa distanza, e a guardarlo più nettamente.
FIDUCIA
Gli studi confermano navigare aumenta la fiducia verso il prossimo e verso sé stessi. Quando si naviga in barca, si tende ad essere più aperti e molte paure svaniscono, perché è tutto più dinamico, flessibile e tci si mette in gioco molto più spesso rispetto a quando si conduce la normale vita “terricola”. Man mano che supererete varie “prove” vi sentirete sempre più sicuri.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Dove e come sta andando il mercato dei catamarani a motore? E’ vero che c’è “stagnazione”? Cosa è cambiato nelle richieste e nei gusti degli armatori di oggi? Di tutto questo abbiamo chiacchierato con chi, il mercato lo conosce bene:
Nel 1934, a bordo di una goletta a vele quadre di nome “L’Araldo”, il grande scrittore Georges Simenon partì alla scoperta del “suo” Mediterraneo. Il viaggio “originale” che viene raccontato nel celebre libro “Mediterraneo in barca” va dalla Costa Azzurra
Dorothy Levitt, nata nel 1882 a Londra, è stata una delle figure più audaci e pionieristiche nel mondo degli sport motoristici all’inizio del XX secolo. Non solo è stata una delle prime donne a guadagnarsi una reputazione come pilota, ma
Si chiama Rotta sulle Marche ed è un innovativo progetto nato per creare una rete dei porti turistici marchigiani, organizzando un’offerta per il diportista sempre più completa e innovativa. È un’operazione innovativa e ambiziosa che nasce su ispirazione dello studio
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.