Cade dalla barca nel Pacifico e si salva gonfiando…i suoi jeans!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

si salva grazie ai jeans

Una manovra improvvisa e questo marinaio si è ritrovato in acqua, al largo della costa neozelandese di Gisborne. Si chiama Arne Murke, tedesco di 30 anni, che stava trasferendo con il fratello una barca a vela dalla Nuova Zelanda al Brasile. In un primo momento è rimasto con un braccio impigliato sotto lo scafo, poi non è riuscito a raggiungere il salvagente che il fratello gli aveva lanciato: la corrente e le onde di tre metri lo hanno trascinato via. A questo punto si è ricordato di una tecnica che aveva visto tempo prima e che probabilemente gli ha salvato la vita.

Salvato dai suoi jeans | Ecco una tecnica da conoscere quando si naviga

Murke non si è perso d’animo e si è ricordato di una tecnica impiegata dai Navy Seal, le forze speciali americane. Ha annodato le estremità dei suoi jeans e li ha gonfiati trasformandoli in un giubbotto di salvataggio. Ha dichiarato al New Zealand Herald: “L’ho visto fare molto tempo fa e ho sempre pensato: se mai dovessi finire fuoribordo senza un giubbotto di salvataggio lo farò”.

Nel frattempo il fratello di Arne ha allertato i soccorsi e un elicottero della Hawke’s Bay Rescue è riuscito a localizzarlo e recuperarlo, tre ore dopo che era caduto in acqua. Lo stratagemma utilizzato da Murke lo ha tenuto a galla evitandogli sforzi e il rischio di lasciarsi andare per lo sfinimento: “Ero sott’acqua e pensavo … fallo per tua figlia! Resisti”, ha dichiarato.

Il tedesco ha dichiarato di essersi spaventato, ma che non smetterà di navigare. L’esperienza gli ha insegnato di prestare maggiore attenzione e sicuramente, nelle prossime lunghe navigazioni.

Il video del salvataggio:

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.